Il Papa, DALLA PARTE DEI PRECARI . Non si può che essere d'accordo. Un segnale forte, uno sguardo lucido della realtà.
lunedì 29 dicembre 2008
lunedì 22 dicembre 2008
Lavoro ed impresa: retroscena di un pasticcio
Spieghiamo meglio DI COSA SI TRATTA.
In sintesi, il patto tra il lupo e l'agnello è un patto ....tra il lupo e il lupo, perchè per gli agnelli non c'è scampo. Un governo forte coi deboli, e debole con i forti.
Leggete e commentate.
Pubblicato da
il_gambi
alle
23:15
0
commenti
giovedì 18 dicembre 2008
Bad day
http://www.youtube.com/watch?v=jBWdRMQfjdo
Le notizie, ci dicono che è stata una "giornataccia". Eh si.
Pubblicato da
il_gambi
alle
23:51
0
commenti
martedì 16 dicembre 2008
Un codice etico per chi si candida
Ivan Scalfarotto e Pippo Civati ci invitano a sottoscrivere questo elenco di virtù che ognuno dei politici a cui ci ispiriamo, dovrebbe possedere.
Sottoscrivo e diffondo.
Pubblicato da
il_gambi
alle
22:35
0
commenti
venerdì 12 dicembre 2008
Ultimo in classifica
Strano, in fondo FA SEMPRE BELLA FIGURA con tutti.....
Pubblicato da
il_gambi
alle
21:34
0
commenti
giovedì 11 dicembre 2008
Questione morale (1)
Leggete UN'ANALISI molto equilibrata, di un argomento chiave per la crescita del movimento democratico e riformista in Italia.
La moralità, si dice. Crediamo che in questi anni siano accaduti fatti di estrema gravità, e che hanno letteralmente travolto buona parte della classe politica, e fa molta sensazione leggere le dichiarazioni di Berlusconi, uomo politico che negli stessi anni ha interpretato il concetto di "moralità" in modo assai bizzarro (per usare un eufemismo, cfr. leggi ad personam ecc.ecc.).
Una nota espressione popolare dice " il bue che dà del cornuto all'asino", per dire.
Ma il punto non è nemmeno questo, premesso che ci piacerebbe sapere dal premier se è lecito equiparare atteggiamenti ambigui e/o meritevoli di approfondimento, con fatti di rilevanza penale. Noi crediamo di no.
Tuttavia è quanto mai opportuno (ed urgente) porre una questione morale vera anche all'interno del Partito Democratico, questo è il punto.
Per smarcarsi dalla politica old-style e presentare volti credibili ed al di sopra di ogni sospetto, agli italiani. E' possibile, è necessario.
Pubblicato da
il_gambi
alle
14:00
0
commenti
La crisi c'e'....ma la giunta Pipino spende e spande..
Cari amici,
in questo periodo sono molte le famiglie che stanno aggiornando i propri bilanci per far fronte alle grosse difficoltà previste o già in atto...riduzione dei consumi, scelte dei regali natalizi mirati all'utilità ecc..
Ma una famiglia in particolare non si attiene alla grave crisi che tutti noi riescono a palpare....avete ben capito di chi sto parlando? beh..ma della grande famiglia della giunta Pipino....
Dopo averci deliziato con il maestoso Schermo della Libertà (oltre 80mila euro di spesa), ulteriori spese sono state portate avanti...volete sapere l'ultima? 13mila euro per sistemare le aiuole di Via Cusani (fonte "L'Esagono")....
In periodo di recessione anzichè far cassa per fronteggiare un'eventuale peggioramento della congiuntura economica, il virus della cicala ha sfoderato il suo ultimo colpo...
Stefano Cuch
Pubblicato da
Stefano Cuch
alle
12:11
1 commenti
giovedì 4 dicembre 2008
L'Esagono parla di noi...
L'Esagono riporta nella sua uscita infrasettimanale i risultati parziali del nostro sondaggio.
All'interno vi sono fra l'altro alcuni commenti di alcuni esponenti del centrosinistra caratese.
Per leggere l'articolo cliccate sull'immagine.
Stefano Cuch
Pubblicato da
Stefano Cuch
alle
11:10
1 commenti
mercoledì 3 dicembre 2008
EMERGENZA AMBIENTE ! !
Cliccate qui per sostenere l'iniziativa. Contro le politiche anti-ambientaliste del Governo che (tra l'altro) riducono detrazioni fiscali importanti che andavano nella stessa direzione degli altri stati UE che investono sul rinnovabile.
Pubblicato da
il_gambi
alle
19:32
1 commenti
lunedì 1 dicembre 2008
Passi avanti, non verifiche.
ANCHE LEI si pone qualche interrogativo. E secondo me, risponde bene.
Pubblicato da
il_gambi
alle
20:44
0
commenti
giovedì 27 novembre 2008
Una proposta indecente (non è la prima...)
Quella della Lega che vorrebbe i medici impegnati a denunciare qualunque individuo non comunitario che si presentasse a richiedere ciò che da secoli ci si aspetta da un medico. Assistenza, cure ma non solo.
FIRMIAMO TUTTI
per dire NO ad una proposta ingiusta e vergognosa, oltre che indegna di un Paese che merita un Governo molto MOLTO migliore di questo.
Pubblicato da
il_gambi
alle
22:58
0
commenti
I soliti noti...
SCISMA NELL'UDC Evidentemente qualcuno ha sentito il fortissimo, l'irrefrenabile desiderio di aderire al Governo più disastroso della Storia. Siamo in attesa di scoprire quali alti ideali hanno ispirato l'On. Pionati, (e se prossimamente sarà nominato vice-ministro).
Hold the line.
Pubblicato da
il_gambi
alle
15:10
3
commenti
mercoledì 26 novembre 2008
giovedì 20 novembre 2008
Negazione della scienza
Coma, stati vegetativi persistenti, permanenti e irreversibilità. Argomenti spinosi che, nel corso del dibattito sulla vicenda di Eluana Englaro - la donna di Lecco in stato vegetativo da quasi 17 anni - rischiano di trarre in inganno anche alcuni luminari della medicina. "C'è una grande confusione, anche da parte di grandi medici, come ad esempio Umberto Veronesi". La 'bacchettata' al celebre oncologo, ex ministro della Sanità, arriva da Eugenia Roccella, sottosegretario al Welfare, ieri alla presentazione a Roma di un Glossario messo a punto da un gruppo di esperti italiani proprio per fare chiarezza in questo settore. "Uno specialista di cui ho grandissima stima - dice la Roccella a proposito di Veronesi - ma che insiste sull'irreversibilità" delle condizioni di Eluana Englaro. "Oggi, secondo gli specialisti del settore, il concetto di irreversibilità è da considerarsi superato. E' assurdo poter parlare di certezza di irreversibilità. E anzi questo termine rischia di trasformarsi in una sorta di autoprofezia infausta", sottolinea Roccella. Quasi una condanna imposta, capace di togliere speranza ai familiari e disincentivare i ricercatori impegnati nel settore.
Questi i contenuti preoccupanti che mettono in discussione anni di ricerca e, più in generale, il sapere scientifico. Le trasmissioni televisive di dibattito politico delle ultime 2 settimane, hanno definitivamente dimostrato che il Governo intende andare persino oltre l'evidenza, avvalendosi di opinioni di "esperti" che quando interrogati su dati e numeri non rispondono o eludono la domanda.
In tutto questo, un Governatore della Lombardia che dichiara che vi è una "volontà di promuovere il culto della morte, a fronte di migliaia di casi di bisogno di cure non soddisfatto adeguatamente". Ci piacerebbe sapere a cosa si riferisce, e se la sua programmazione politica-sanitaria è in qualche modo responsabile di questo, o se come sempre è lui ad emettere sentenze di verità.
Esperienza personale e di molti colleghi è che nella nostra Regione (ma in tutta la nazione, direi) vi sono certamente più casi di accanimento terapeutico che di eutanasia. Spiace dover spiegare a Formigoni che l'interruzione volontaria delle cure quando provato che non siano di conforto nè di utilità per la sopravvivenza, e che sia il paziente a rifiutarle, è un DIRITTO COSTITUZIONALE, e non si avvicina neanche un pò all'eutanasia.
Pubblicato da
il_gambi
alle
09:00
2
commenti
sabato 15 novembre 2008
Obama-Clinton: non solo fair-play
PUO' SUCCEDERE . Fosse così sarebbe da applaudire con convinzione.
Pubblicato da
il_gambi
alle
17:37
0
commenti
venerdì 14 novembre 2008
Libertà di scelta, diritto di scelta.
HA DECISO . La Cassazione ha emesso la sentenza, Eluana adesso può morire.
Tutti rispettino la decisione della famiglia, adesso.
Pubblicato da
il_gambi
alle
00:04
3
commenti
martedì 11 novembre 2008
lunedì 10 novembre 2008
giovedì 6 novembre 2008
Le 3 F (fini, fiducia, finanziaria) per il dopo-Obama
NON E' D'ACCORDO NEMMENO LUI .
Pubblicato da
il_gambi
alle
15:17
0
commenti
mercoledì 5 novembre 2008
Grande vittoria di Obama!
Articolo tratto dal sito di Repubblica scritto da ALBERTO FLORES D'ARCAIS
Barack Obama è il nuovo presidente degli Stati Uniti d'America. Il primo candidato afro-americano conquista la Casa Bianca in modo trionfale, vincendo dall'Est all'Ovest, dalle Montagne Rocciose agli Appalachi, conquista gli Stati repubblicani decisivi con un'onda d'urto che ridisegna di blu, il colore dei Democratici, la mappa elettorale degli Usa.
Erano appena passate le sette del pomeriggio quando i network televisivi, primi arbitri del risultato, gli hanno assegnato la vittoria. Dieci minuti dopo, come vuole la tradizione americana, lo sconfitto John McCain gli ha concesso la vittoria: "Ho avuto l'onore di congratularmi con il senatore Obama, che questa notte è diventato il nuovo presidente degli Stati Uniti".
Non c'è dubbio che si è trattato di un trionfo e questa volta gli elettori hanno confermato i sondaggi che vedevano unanimemente vincitore il candidato democratico. Obama conquista il voto popolare staccando McCain di quattro milioni di voti e conquista almeno 335 voti elettorali (ne bastavano 270) quando ne devono essere assegnati ancora 49. Vince in Florida e Ohio, i due Stati che avevano portato Bush alla Casa Bianca nel 2000 e nel 2004, conquista la Virginia, dove l'ultima vittoria democratica risaliva al 1964, con tre punti di vantaggio e ottine una clamorosa vittoria, sia pure per poche migliaia di voti in North Carolina, lo Stato del profondo sud dove l'elettorato afro-americano ha fatto la differenza. Quando mancano da assegnare solo tre Stati è leggermente in testa in Montana e Indiana e leggermente indietro in Missouri. Stravince la battaglia del West conquistando in un colpo solo Colorado, Nevada e New Mexico.
La valanga democratica si fa sentire anche al Congresso. I democratici avanzano alla Camera dove conquistano come minimo tredici nuovi deputati e si aggiudicano diversi seggi al Senato. Non saranno forse sufficienti per raggiungere quel quota 60 che renderebbe il Senato blindato, ma per i repubblicani la sconfitta di Elizabet Dole in North Carolina e di John Sununu in New Hampshire insieme alla perdita dei seggi della Virginia, del Colorado e del New Mexico è di quelle che bruciano.
Mentre nel Grant Park di Chicago una folla si preparava a festeggiare Obama il nuovo presidente ha ricevuto anche le congratulazioni di Bush: "Presidente eletto, mi congratulo. Che fantastica notte per lei, la sua famiglia e i suoi sostenitori. Io e Laura abbiamo chiamato per congratularci con lei e sua moglie. Prometto di rendere dolce questa transizione. Lei è in procinto di intraprendere uno dei più grandi viaggi della vita".
Nella notte feste spontanee sono esplose in ogni angolo d'America. Da Harlem ad Atlanta, dai campus universitari ai quartieri ispanici, decine di migliaia di persone di ogni età, razza e religione sono scese in strada per festeggiare una vittoria epocale. A New York, Times Square si è riempita di gente mentre l'Empire State Building, che era colorato di rosso e blu in spirito bipartisan ha cambiato colore per illuminarsi con il blu democratico.
Pubblicato da
Stefano Cuch
alle
12:44
2
commenti
martedì 4 novembre 2008
...e invece speriamo che vinca Obama !!! Ecco cosa dice M.G. Maglie sul Giornale di Giordano per spaventare gli italiani che tifano per lui
Ma se vince Barack saranno guai
Pubblicato da
Silvia Redaelli
alle
12:56
0
commenti
domenica 2 novembre 2008
Presidenziali Americane: -2 al verdetto!
QUI TUTTE LE CIFRE della corsa alla Casa Bianca, Stato per Stato.
In attesa dei risultati definitivi, ecco lo scenario elettorale degli USA.
Noi tifiamo per Obama, ovviamente.
Pubblicato da
il_gambi
alle
21:56
0
commenti
Licio Gelli e la P2: «Il mio erede? È Berlusconi»
Articolo tratto da L'Unità:
Adesso ha un programma tutto suo su Odeon tv e sfrutta la rinnovata ribalta per passare il testimone. Licio Gelli, capo della loggia massonica P2, non ha dubbi: per l'attuazione del Piano di Rinascita democratica della P2, «l'unico che può andare avanti è Berlusconi». L’investitura arriva durante la conferenza stampa di presentazione di Venerabile Italia , il programma che Gelli condurrà sull’emittente tv: «L'unico che può andare avanti è Berlusconi: non perché era iscritto alla P2, ma perché ha la tempra del grande uomo che ha saputo fare, anche se ora mostra un po’ di debolezza perché non si avvale della maggioranza parlamentare che ha». Sembra una barzelletta. Invece è una vergogna. Soprattutto perché a Gelli viene regalata una tribuna tutta per sé. Il tema del programma sarà la storia d'Italia. Il capo della loggia massonica P2 racconterà la sua versione, magari sulla strage di Bologna, per cui è stato condannato per depistaggio. O sulla repubblica di Salò a cui aderì, o su Gladio, o su qualsiasi delle pagine grigie (se non nere) dalla storia del nostro paese a cui Gelli è legato.Il programma ha già degli ospiti, Anche questi poco fantasiosi: per la prima puntata Giulio Andreotti, Marcello Veneziani e Marcello Dell'Utri. Si parlerà di fascismo. Forse, per chiarire il contesto, è utile ricordare la sua fedina penale. Licio Gelli è stato condannato con sentenza definitiva per i seguenti reati: procacciamento di notizie contenenti segreti di Stato, calunnia nei confronti dei magistrati milanesi Colombo, Turone e Viola, tentativi di depistaggio delle indagini sulla strage alla stazione di Bologna e Bancarotta fraudolenta (per il fallimento del Banco Ambrosiano è stato condannato a 12 anni). Se lui considera Berlusconi il suo erede più credibile non abbiamo troppo di che stare tranquilli. Anche perché, come se non bastasse quello che sta facendo, Gelli dà anche consigli al suo "figliol prodigo": «Se uno ha la maggioranza deve usarla, senza interessarsi della minoranza. Non mi interessa la minoranza, che non deve scendere in piazza, non deve fare assenteismo, e non ci devono essere offese. Ci sono provvedimenti che non vengono presi perché sono impopolari, e invece andrebbero presi: bisogna affondare il bisturi o non si può guarire il malato».
P2, più di 900 adepti per sovvertire lo Stato
La P2 è la loggia massonica Propaganda Due. La P2 era una loggia segreta, il cui scopo era reclutare membri con la finalità di sovvertire l'assetto socio-politico-istituzionale. La P2 riunì in segreto circa mille esponenti di primo piano del mondo politico-istituzionale, spesso molto noti. L'allora presidente della Repubblica, Sandro Pertini, definì la P2 «un'associazione a delinquere». Le origini della P2 si perdono nella storia visto che la loggia chiama in causa il mondo della massoneria. Di sicuro nel 1969 fu chiesto all'allora sconosciuto Licio Gelli, entrato nella massoneria solo nel 1965, di operare per la unificazione delle varie comunità massoniche. Nel 1970 a Gelli fu delegata la gestione della P2. La lista degli appartenenti alla P2 fu tenuta riservata anche dopo la scoperta. I tentennamenti nel rendere pubblica gli appartenenti alla loggia costò ad Arnaldo Forlani la carica di presidente del Consiglio. La lista fu poi resa nota nel 1981. Tra i 932 iscritti c'era Silvio Berlusconi. Anche personaggi dello spettacolo come Claudio Villa, Alighiero Noschese e Maurizio Costanzo erano nella lista. Inoltre facevano parte della P2 Michele Sindona e Roberto Calvi, Umberto Ortolani e Leonardo Di Donna (presidente dell'ENI), Duilio Poggiolini ed i vertici dei servizi segreti italiani. I numeri della loggia sono impressionanti: 44 parlamentari, 3 ministri del governo allora in carica, un segretario di partito, 12 generali dei Carabinieri, 5 generali della Guardia di Finanza, 22 generali dell'esercito italiano, 4 dell'aeronautica militare, 8 ammiragli, vari magistrati e funzionari pubblici, ma anche giornalisti ed imprenditori. «Ho una vecchiaia serena. Tutte le mattine parlo con le voci della mia coscienza, ed è un dialogo che mi quieta. Guardo il Paese, leggo i giornali e penso: ecco qua che tutto si realizza poco a poco, pezzo a pezzo», queste le parole che Licio Gelli rilasciò nel 2003 in un'intervista a Repubblica realizzata da Concita De Gregorio. E nel 2003, guarda caso, al governo c'era Berlusconi.
Pubblicato da
Stefano Cuch
alle
12:27
1 commenti
sabato 1 novembre 2008
Ma succede ANCHE questo (ahinoi) ! !
ECCO PERCHE' SIAMO NEI GUAI
Ci mancava anche questa sciagura.
I contenuti dell'intervista, apparsa su Repubblica di oggi, sono a dira poco...agghiaccianti.
Pubblicato da
il_gambi
alle
23:39
0
commenti
venerdì 31 ottobre 2008
OBAMA FOR PRESIDENT
IL VIDEO dei video.
Così si presenta il più autorevole candidato alla Casa Bianca.
Dai, Obama, facciamo tutti quanti il tifo per te.
Yes, we can!
Pubblicato da
il_gambi
alle
14:11
0
commenti
giovedì 30 ottobre 2008
Cosa è successo a Piazza Navona?
Cosa è successo ieri a Piazza Navona? Come è potuto accadere che in una Piazza dove è vietata la circolazione delle auto e che in questi giorni è piena di manifestanti e di polizia un camion sia potuto entrare indisturbato avanzando fino al lato opposto carico di caschi e mazze tricolori? Perché quando il manipolo di Blocco studentesco (neo-fascisti) ha cominciato a menare gli studenti manifestanti (pacifici) la polizia è rimasta a guardare? Perché è intervenuta solo quando sono arrivati "quelli di sinistra"? E perché prima di fare cordone attorno a blocco studentesco ha lasciato che ci fossero oltre 5' di tafferugli?
Leggete il resoconto di Curzio Maltese (un giornalista che non si connota certo come di sinistra) su La repubblica di oggi. Le cose che riferisce sono di estrema gravità. Se verificate (e i filmati sembrano confermarle), i vertici della polizia non possono evitare di prendere provvedimenti. Ne va della loro credibilità. E anche della nostra democrazia.
LEGGI QUI.
Pubblicato da
Franz
alle
11:17
4
commenti
mercoledì 29 ottobre 2008
I tagli alla spesa pubblica 2 - La ricerca
DOPO LA SCUOLA, LA RICERCA.
LEGGETE COSA CI SCRIVE IGNAZIO MARINO, SENATORE DEL PD e ILLUSTRE SCIENZIATO.
Pubblicato da
il_gambi
alle
14:56
0
commenti
domenica 26 ottobre 2008
Pronti per la sfida CARATESE!
Dopo la magnifica manifestazione di ieri in cui centinaia di migliaia di persone hanno pubblicamente rialimentato la linfa al nostro bel PD, la palla passa alle strutture piu' locali...
La gente non ci ha abbandonato e questo è un segno importantissimo pur avendo contro i piu' importanti mezzi di comunicazione.
Nella bella (speriamo ancora per molto tempo) Carate, il gruppo del Centronisinistra si è già ben mobilitato per creare una valida e forte alternativa a questa giunta, dove il valore principe è quello del profitto a vantaggio di pochi.
Una giunta che haimè gode di protezione e sostegno da parte dei poteri piu' forti e appoggiata incondizionatamente dai maggiori quotidiani locali dove il ruolo principe di alcuni di essi è sminuire ogni iniziativa pubblica di interesse generale organizzata dalle opposizioni, mentre viene dato sempre piu' spazio a mini gossip di quell'assessore o di quel consigliere....e non voglio aggiungere altro!
E la gente cosa ne pensa?
Per fortuna il sentore di molti cittadini consiste in una discreta preoccupazione per quanto riguarda il PGT.
Mi è capitato spesso di far 4 chiacchiere con alcuni amici di concezione politica opposta alla mia, dove venivano espresse non poche perplessità sul futuro del nostro territorio. Insomma cari amici, forse nell'aria si sta realmente muovendo qualcosa, questa sorta di "regime caratese" inizia leggermente a creparsi e chissà cosa ci riserverà il futuro.
Nel frattempo bisognerà con ogni mezzo informare la cittadinanza che all'interno della nostra comunità vi sono persone come noi pronte ad ascoltare le esigenze dei piu' e creare una vera alternativa CIVILE che possa garantire impegno e dedizione alla risoluzione di ogni problematica.
Stefano Cuch
P.S. la mia iniziativa di creare uno spazio su facebook inerente a Carate ha avuto un bel successo siccome si sono iscritti oltre 180 concittadini.
Clicca qui per entrare
Pubblicato da
Stefano Cuch
alle
19:54
0
commenti
VOGLIA DI.... PD !
UN'ANTEPRIMA del discorso di Veltroni, ieri a Roma.
Pubblicato da
il_gambi
alle
13:04
0
commenti
sabato 25 ottobre 2008
venerdì 24 ottobre 2008
giovedì 23 ottobre 2008
Oggi è... peggio di ieri !
E' UN BUGIARDO Smentire non serve. Il video è chiaro, i riferimenti pure. Non prendiamoci in giro.
GUARDATELO BENE non servono interpretazioni
Pubblicato da
il_gambi
alle
20:14
0
commenti
Editoriale di Ezio Mauro
Vi invito a leggere l'editoriale del direttore de "La Repubblica" Ezio Mauro
Clicca qui
Pubblicato da
Stefano Cuch
alle
12:28
0
commenti
mercoledì 22 ottobre 2008
Scuola: ecco la risposta (aiuto!)
ECCO LA RISPOSTA alle manifestazioni democratiche ed alla crescente preoccupazione di famiglie, studenti ed insegnanti rispetto alla riforma Gelmini. Viene direttamente dal vertice. Ed è incredibile (ma vera).
Cosa ci sta succedendo?
Pubblicato da
il_gambi
alle
14:32
0
commenti
martedì 21 ottobre 2008
Ambiente, una questione globale-locale
ANCHE SARKOZY prende una posizione secca, nella questione delle politiche ambientali e l'assurda posizione del Governo.
La crisi? Una scusa. Non è una RAGIONE SUFFICIENTE per voltare le spalle all'innovazione, alle biotecnologie, al progresso unito al rispetto per l'ambiente e la salute (la nostra, mica quella dei marziani!) all'energia pulita (che non è la costruzione di un paio di centrali nucleari in 15 anni).
Il tema dell'ambiente, nel suo contesto più globale, ci rimanda ai fatti della politica Lombarda (quella dell'EXPO) e Caratese, quella che da mesi sta ignorando l'impatto dell'edilizia mal- compensata sulla qualità della nostra vita.
Ce ne accorgeremo, come sempre, quando sarà tardi e sapremo a chi dire grazie.
E se invece dicessimo prima: NO, GRAZIE?
Per informazioni più puntuali e dettagliate seguite anche IL SUO BLOG !
Pubblicato da
il_gambi
alle
13:53
0
commenti
lunedì 20 ottobre 2008
domenica 19 ottobre 2008
Gelmini a Carate (e poi a Monza)
Domani alle ore 18.00 il Ministro dell'Istruzione MariaStella Gelmini, sarà alla Scuola Don Gnocchi di Carate Brianza, mentre alle 21.00 sarà a MONZA c/o l'Urban Center (Binario 7).
Il secondo appuntamento, quello monzese, è "ad inviti": ovvero per rispondere a poche (e favorevoli) domande e ottenere dalla stampa un risalto positivo.
Il fatto che la cittadinanza non possa parteciparvi, è l'ennesima dimostrazione dell'assoluto disinteresse da parte del Governo e dei suoi esponenti, al dialogo ed all'ascolto: quello che conta è solo comunicare a slogan che si sta cambiando, se con una speranza di efficacia pare essere poco rilevante.
Il ministro non ci ha ancora spiegato, ad esempio, perché voglia a tutti i costi riformare la scuola elementare che è l'unica che oggi funziona (fra le prime cinque al mondo nelle sempre citate classifiche dell'OCSE, e con una spesa per studente non superiore a quella degli altri paesi censiti) mentre nessun intervento - a parte il voto in condotta e i tagli di bilancio - è stato deciso per le scuole medie, le superiori e le Università che devono invece recuperare terreno. Peccato non poterle fare questa domanda. Almeno per ora.
Pubblicato da
il_gambi
alle
22:50
2
commenti
sabato 18 ottobre 2008
FORUM SALUTE e WELFARE: il PD c'è!
Segnalo a Yellow (i tuoi post sono sempre molto graditi) ed agli interessati "ospiti" di questo blog e che, in tema di salute e welfare esiste un FORUM già attivo con il compito di elaborare qualche documento programmatico per il 2009 e di promuovere iniziative territoriali. La prima, entro l'anno, sulla NON-autosufficienza (da definirsi): per spiegare ai brianzoli (e ai lombardi) che la politica sanitaria di Formigoni non è così "eccellente" come ci vuol far credere. Anzi.
Al prossimo aggiornamento.
Pubblicato da
il_gambi
alle
18:51
1 commenti
venerdì 17 ottobre 2008
Solidarietà a Saviano
Oggi la lotta alla criminalità organizzata è sempre in primo piano, anche grazie a persone che ci tengono "sul pezzo".
Perchè non dimentichiamo mai CHI DOBBIAMO COMBATTERE e chi, come Saviano, dobbiamo difendere.
Pubblicato da
il_gambi
alle
14:12
0
commenti
giovedì 16 ottobre 2008
Il fascista del Terzo millennio?? sorridente con occhi da cerbiatto
Amici miei,
eh eh, forse per tanti di voi il mio titolo potrebbe essere una forzatura esagerata ma se cerchiamo di ben analizzare la nostra società e soprattutto una parte delle nostre istituzioni politiche e non, questa leggera forzatura si potrebbe trasformare in una vera e propria emergenza.
Ma vediamo un pochettino il perché di questa mia analisi.
Partiamo dal nostro grande venditore di fumo ossia il nanettino di Arcore...il suo sorriso, il suo savoir fair con la gente comune e la sua bravura ad essere simpatico è agli occhi di tanti un grande trascinatore dove le sue parole pronunciate in un qualsiasi contesto appaiono legge per i Più'..e guai a criticare i suoi modi...aiutooo saresti catalogato come un cattivissimo e sovversivo bolscevico...
Una volta un certo leader italiano dal nome di Benito entusiasmava la folla con proclami e sogni e al tempo stesso la gente comune lo amava e lo lodava senza comprendere quale fosse la strada che intendeva intraprendere..
Parliamo un po' dei nostri industriali?
Il fascismo italiano nacque da una preoccupazione comune (Industriali e politici) di un possibile arrivo del bolscevismo...
Il fascismo venne finanziato dalle tante ricche famiglie con lo scopo di salvaguardare i loro grandi interessi e di sminuire l'attività sindacale con la creazione di sindacati gialli o comunque vicini al partito fascista.
Gli industriali di oggi oltre ad appoggiare senza se e senza ma le azioni di questo governo, si stanno adoperando a farsi' che il sistema sindacale della contrattazione possa essere sminuito cercando di lacerare i rapporti tra le diverse componenti sindacali.
Aggiungo inoltre che alcune sigle sindacali sono disposte a modificare la regolamentazione dello sciopero!!!
Parliamo del sistema scuola?
Beh, la riforma Gelmini va verso un ritorno al passato..il grembiulino, la condotta, la diminuzione di ore di studio ecc. ecc...sono tutti provvedimenti antiquati che vanno verso una sola direzione: chi avrà risorse finanziarie adeguate potrà garantire al proprio figlio una buona e sana educazione scolastica...gli altri? beh...me ne frego!!!
Ah stavo dimenticando l'ultima saggia proposta leghista: creare classi di soli italiani e classi di soli stranieri...Grandiosi!! e mi fermo qui...rischierei qualche denuncia se dovessi scrivere ciò' che sto pensando in questo preciso momento.
Amici, cerchiamo di sensibilizzare i nostri cittadini..lo so, sarà una grossa e difficoltosa impresa, ma si dice in giro che è il nostro principale obiettivo.
Saluti..
Stefano Cuch
Pubblicato da
Stefano Cuch
alle
13:59
2
commenti
mercoledì 15 ottobre 2008
Un'altro caso di razzismo (ho perso il conto)
ANCORA! E pare che anche a Lodi ci siano seri problemi con gruppi organizzati a matrice comune neonazista che imperversano.
E se a Carate....? Eh?
Pubblicato da
il_gambi
alle
16:09
0
commenti
martedì 14 ottobre 2008
Pubblicato su youtube l'incontro tra il Centrosinistra e la stampa locale
Su youtube in data odierna ho pubblicato l'intero incontro tra i rappresentanti del Centrosinistra caratese e la stampa locale.
L'incontro si è svolto il 3 ottobre scorso.
Stefano Cuch
Parte 1
Parte 2
Parte 3
Parte 4
Parte 5
Parte 6
Parte 7
Pubblicato da
Stefano Cuch
alle
16:45
0
commenti
Un anno vissuto pericolosamente
Oggi il PD compie 1 anno. (e il sottoscritto 31, N.d.A.)
Tempo di bilanci? Forse no, è ancora presto.
Tempo di riflessioni, e di autocritica. In effetti, si.
Si è avviata un operazione ambiziosa ma necessaria, quella di unire diverse "anime" che in passato hanno anche lottato duramente l'una contro l'altra, per affermare le proprie idee e che ancora oggi faticano ad integrarsi e a valorizzarsi reciprocamente per un fine comune, quello di dare all'elettorato italiano un punto di riferimento preciso.
A livello locale, come sapete è nato il Circolo del PD di Carate Brianza. Siamo giovani e di belle speranze e abbiamo fatto davvero poca fatica a "lasciare a casa" alcune delle nostre idee per condividerne molte altre e cominciare ad elaborare un progetto comune. Tra noi, i fantasmi del passato non ci sono, e penso sia soltanto un bene.
A livello nazionale, beh.. non possiamo dire la stessa cosa.
La macchina organizzativa delle primarie, pur non risparmiata da critiche anche oltremisura, lasciava intendere una forma nuova di partito, detta "liquida" o "aperta"... eppure capita ancora che i vertici decidano d'autorità e che incarichi e figure siano troppo "incoraggiati" per sembrare del tutto meritocratici.
Si pensava ad un opposizione tosta, ma solo in alcuni casi è avvenuto così, e nonostante il Parlamento stia attraversando una grossa crisi a causa dello stile dittatoriale della maggioranza di Governo di centrodestra, il PD appare ancora troppo timido per fare la voce ferma ed unitaria.
La manifestazione del 25 Ottobre è l'occasione per dare una scossa a se stessi ed alla politica italiana, in un momento di grande crisi internazionale che il Governo non sta interpretando nella maniera giusta.
Il PD deve recuperare i voti al centro, lo si è detto tante volte, senza mai operare una politica efficace a raggiungere tale obiettivo, con una progressiva flessione del consenso dei ceti più bassi che hanno scelto le effimere e sconclusionate proteste della Lega (salvo poi dimenticare i ripetuti fallimenti e le continue incoerenze della sua politica dalla nascita ad oggi) invece delle forze di sinistra "operaia".
Questo a mio parere significa una cosa sola. Si sta rischiando di perdere la strada, il senso della direzione. Ci vogliono più fatti, e meno politichese, meno burocrazia. Meno nomine, più progetti e meglio condotti.
Dobbiamo diventare più interessanti, più appetibili, più visibili ed efficaci nel nostro modo di comunicare. E liberarci da vecchi clichè (nonchè da vecchi "militanti", non me ne vogliate...) per proiettarci con un rinnovo progressivo alle elezioni del 2013.
L'alternativa è.... no, l'alternativa non c'è.
Il mio desiderio è un partito che più passano gli anni, più ringiovanisce.
Auguri, allora.
Pubblicato da
il_gambi
alle
15:44
1 commenti
lunedì 13 ottobre 2008
Una vita difficile, una scelta legittima.
Pubblicato da
il_gambi
alle
23:53
0
commenti
Varese, Lombardia, Italia, Europa: cose che succedono nel mondo evoluto.
MOLTO VICINO A NOI accade questo.
Chi ha il coraggio di definirlo puro razzismo? Io, per incominciare. E voi?
Pubblicato da
il_gambi
alle
23:51
0
commenti
Il PD caratese su Facebook
Cari amici,
nella giornata odierna è stato creato un gruppo su Facebook inerente al PD caratese.
Vi invito ad iscrivervi su Facebook e di digitare nella casellina "CERCA" o "SEARCH" la parola chiave "CARATE BRIANZA" oppure "PARTITO DEMOCRATICO CARATE BRIANZA".
Il logo utilizzato è quello del nostro portale DEMOCABRIO
Stefano Cuch
Pubblicato da
Stefano Cuch
alle
13:59
0
commenti
domenica 12 ottobre 2008
Il Centrosinistra caratese in piazza per sensibilizzare i suoi cittadini
NUOVO PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO:
QUANTA FRETTA, MA PERCHE’?
Gli obiettivi dichiarati del Piano di Governo del Territorio di Carate (atto di indirizzo di avvio dell’iter della Giunta, marzo 2007):
“necessità di gestire l’uso delle risorse dell’intero ambiente umano in modo che l’uomo possa creare per sé stesso un più corretto rapporto con la natura se non vuole influire in modo negativo e irreversibile sull’ambiente”
“Contenimento dell’uso delle parti del territorio ancora veramente agricole e boschive …”
“Giusta programmazione dell’espansione urbana …”
A Carate abbiamo aspettato il Piano per quasi un quarto di secolo. Il progetto di PGT è stato presentato il 12 settembre, dopo 18 mesi di gestazione. La sua elaborazione è avvenuta senza alcuna apertura alla partecipazione dei cittadini. Viste le dimensioni degli interventi, ora sarebbe il caso di verificare cosa ne pensano. Questa è stata la proposta dei Consiglieri Comunali dell’opposizione alla riunione dei Capigruppo. E invece in tutta fretta per il prossimo giovedì 17 ottobre è stato convocato il Consiglio Comunale per l’adozione.
QUALE CARATE PER IL FUTURO?
- La possibilità di edificazione residenziale per i prossimi 5 anni sarà di 97.000 mq. e di 240.000 mq. per le attività produttive (più di quanto si sia costruito a Carate nei 25 anni precedenti!). Cosa resterà del nostro territorio di verde? I confini con Albiate e Seregno sono destinati a scomparire.
- Le costruzioni di case con i recuperi e i permessi diretti raggiungeranno addirittura quasi 200.000 mq. Sarebbero 2000 nuove famiglie, quasi 5000 abitanti in più: con quali servizi (scuole, viabilità, acqua, ecc.)??????
- Malgrado il numero esorbitante delle nuove case per i Caratesi la possibilità di avere un’abitazione resterà un problema di difficile soluzione per gli insufficienti interventi previsti per l’edilizia agevolata;
- Le frazioni di Agliate e Costalambro, pur con i nuovi ed estesi insediamenti continuano ad essere dimenticate nel piano dei servizi;
- Le attività industriali ex Formenti saranno trasferite presso le cave ex Valassina (area di interesse ambientale, proprio sopra le falde acquifere che alimentano Carate);
- Una superficie pari a quasi un decimo del nostro territorio (già molto sfruttato) di aree verdi sarà sottratta per sempre ad ogni tutela ambientale.
QUESTE PROPOSTE SONO COERENTI CON GLI OBIETTIVI DEL PGT
DICHIARATI NEL MARZO 2007?
MIGLIORANO LA QUALITA’ DELLA VITA DEI CARATESI?
PERCHE’ ADOTTARLI IN QUATTRO E QUATTR’OTTO E SENZA UN ADEGUATO TEMPO DI VALUTAZIONE E CONFRONTO? NELL’INTERESSE DI CHI???
Visitate il nostro portale DEMOCABRIO
Pubblicato da
Stefano Cuch
alle
21:54
1 commenti
sabato 11 ottobre 2008
Come vincere a Carate?
Amici miei,
il dibattito su come vincere a Carate e' ben iniziato.
Carate è sempre stato un paese fortemente conservatore dal punto di vista elettorale anche se nel recente passato qualcosa stava cambiando, almeno per quanto concerne il voto amministrativo locale...vi ricordate nel 2002? per una manciata di voti la coalizione di centrosinistra non vinse.
Dopo circa 5 anni la giunta Pipino ci sta per lasciare o almeno terminerà la sua prima e speriamo ultima fase governativa.
La domanda che piu' mi perseguita è la seguente: come potrebbe un normale cittadino amante della sua cittadina e della relativa tranquillità ridare conferma ad una giunta che in questi anni ha mal lavorato e sta cercando con l'approvazione del PGT di creare una colata di cemento mai vista in un paesotto come il nostro?
Mah, sinceramente se fossi rappresentante dell'attuale giunta non mi sentirei molto tranquillo anche se è vero che le forze del centrodestra sono nettamente maggioritarie.
Ma quale impulso dobbiamo immettere all'interno del cittadino medio per far capire il pericolo che la bellina Carate sta attraversando?
Speriamo che con l'impegno e la determinazione della società civile si possa aprire qualche orizzonte di cambiamento.
Un cambiamento necessario a meno che il buon caratese preferisca far passeggiare il suo bimbo in una colata di betone, portare il suo caro anziano a passeggio in un allucinante centro commerciale e i molti piccoli studenti a traslocare negli istituti di altri comuni limitrofi.
Cari miei è l'ora di rimboccarsi le maniche ma anche di convincere i tanti che non ancora conoscono il progetto di questa giunta a manifestare il prossimo anno con un voto al cambiamento che molti di noi stanno auspicando.
Stefano Cuch
Visitate il nostro portale DEMOCABRIO
Pubblicato da
Stefano Cuch
alle
15:18
0
commenti
venerdì 10 ottobre 2008
giovedì 9 ottobre 2008
Dietro front? Sarà meglio!
FORSE CAMBIERA' idea la maggioranza, ma solo dopo che Milena Gabanelli (a proposito: guardate REPORT!!) ha scoperto l'arcano. Ne sapremo di più lunedì 20 Ottobre, data della discussione alla Camera.
Comunque vada, ecco l'ennesima situazione paragonabile a quella del ladro colto sul fatto che rimette a posto le cose e dice " ooops! Non me n'ero accorto..." Succede, anche questo, qui da noi.
Pubblicato da
il_gambi
alle
19:41
0
commenti
C'è ancora da stupirsi?
SUCCEDE QUESTO e poi ci dicono (Vespa in primis) che non ci sono leggi ad personam. Farebbero meglio a dire che non ci sono SOLO leggi ad personam MA ANCHE leggi ad personas.
Tremonti minaccia di uscire dal governo, se alla Camera non verrà ritirato l'articolo da Decreto Legge. A meno che si ricorra nuovamente alla Fiducia.
Si attende, tra l'altro, una dichiarazione dei vertici del PD. Vedremo.
Pubblicato da
il_gambi
alle
19:36
0
commenti
domenica 5 ottobre 2008
Verso il 25 Ottobre
Guardate un pò QUI. E preparatevi a partire.... se ci saremo tutti, sarà un successo! Ma anche chi non verrà, da parte nostra, troverà sempre un "sito" dove poter esprimersi e confrontarsi con noi.
http://www.partitodemocratico.it/
http://www.pdbrianza.it/
Pubblicato da
il_gambi
alle
14:41
1 commenti
giovedì 2 ottobre 2008
Lo schermo della libertà
Carissimi miei,
oggi dopo aver comprato il mio quotidiano presso l'edicola di via Cusani, il buon Roberto (l'edicolante) mi ha fatto notare che il grande schermo della libertà ha iniziato le sue trasmissioni nel maestoso parcheggio fronte Polizia Locale...
Ebbene, la posa dello schermo è stata fatta senza nessuna logica siccome un qualsiasi automobilista dovrebbe roteare il proprio collo di 360 gradi e se vogliamo essere ancora piu' pignoli, le piante adiacenti al parcheggio ne limiteranno non poco la visualità.
Ma la domanda che mi pongo è la seguente:
In questo periodo di austerità spendere oltre 80.000 euro per un'opera del genere quale utilità comporterà al cittadino?????
Non era meglio usare questi soldini magari per abbellire un po' i nostri mal gestiti giardini pubblici oppure utilizzarli per azioni sociali tipo diminuire di qualche 100euro le rette degli asili o via dicendo???...
E' mai possibile che il cittadino non senta il bisogno di dire basta a questa giunta scellerata?
Mah....speriamo che la primavera del 2009 apra la mente dei piu' per sperare in qualcosa di piu' positivo...
Stefano Cuch
Pubblicato da
Stefano Cuch
alle
12:13
2
commenti
lunedì 29 settembre 2008
Radio e TV "Putiniani"
Cari amici,
l'argomento odierno potrebbe annoiare i piu' dato che è da circa 15 anni che se ne parla ma a tutt'oggi una piccola denuncia sul tipo di informazione che si sta verificando e' d'uopo.
Negli ultimi mesi i mass media nazionali tendono sempre di piu' ad essere cooperanti con l'attuale governo e cio' è dimostrabile attraverso la visione dei maggiori TG, programmi d'intrattenimento e non da meno l'utilizzo della radio.
Se per i primi due era abbastanza scontato, un po' perplesso mi ha lasciato ultimamente una delle Radio piu' ascoltate a livello nazionale ossia RTL 102.5
Ebbene cari amici, da qualche settimana ad oggi, ogni domenica mattina vi e' uno spazio lasciato a disposizione al Ministro Brunetta dove con molto savoir faire condito da una impepata di populismo DOC racconta i suoi grandi risultati che si stanno verificando all'interno della Pubblica amministrazione e di tutti i suoi progetti da qui ai prossimi 100 anni.
Tutto questo e' contornato da un mediocre giornalista di comodo e senza alcuna controparte.
La continuazione delle trasmissioni avveniva con la messa in onda de "L'indignato speciale" condotta da Pamaparana insieme ad altri 2 opinionisti di vera eccellenza democratica!!
Insomma cari miei, quando Mister B annuncia che il suo apprezzamento popolare sta arrivando a cifre semi vergognose per un popolo antico come il nostro, non mi fa stupire piu' di tanto...
Il bombardamento quotidiano a livello mediatico è sempre piu' insistente e l'opposizione ormai è quasi inesistente.
Vogliamo continuare?
Questa mattina essendo di riposo ho fatto un po' di zapping televisivo...
Non l'avessi mai fatto!!!!
All'interno del programma UNOMATTINA l'argomento principe era il razzismo dove un giornalista di colore raccontava la difficile situazione italiana di molti extracomunitari dove seguiva la denuncia verso alcuni giornali o TG che sminuivano gli ultimi gravissimi eventi. La replica oltre ad essere affidata al conduttore Michele Cucuzza che replicava a queste gravi accuse fatte al mondo dell'informazione veniva chiamato in causa il buon Marietto Giordano che con la sua simpatica voce castrata replicava dando dello stupido o quasi all'ospite di colore.
Ma tutto non finisce qui:
Cambio canale e giro su MATTINA CINQUE dove il buon conduttore di questa novella trasmissione si e' portato come ospite fisso il mitico giornalista PAOLO DEL DEBBIO ex dipendente Publitalia (Fininvest), ex parlamentare di FORZA ITALIA ed ora piu' che mai in forza presso le reti Mediaset (vedi Italia Uno prima del tg delle 12.20). Insomma vi e' stato un'attacco frontale nei confronti dell'intervista rilasciata dal buon Walter al Corriere della Sera con la compiacenza dello stesso conduttore nonche' l'intervento di uno pseudo editorialista che annunciava che il rispetto delle leggi in questi ultimi 3/4 mesi ha raggiunto cifre epocali.
Amici, in meno di 24 ore mi sono assorbito senza volerlo alcune ore di pressione governativa...
Se questi non sono tempi Putiniani....poco ci manca.
Stefano Cuch
Pubblicato da
Stefano Cuch
alle
11:58
4
commenti
mercoledì 24 settembre 2008
La parentopoli della libertà!!
Cari amici vi invito a leggere l'inchiesta di Repubblica inerente alla scandalosa parentopoli che si sta prefigurando nel regno di Raffaele Lombardo..
PALERMO - E' anche peggio di quando Totò spartiva il bottino fra i suoi clienti. Duecento euro a chi allevava una capra "girgentana" (agrigentina) e 500 a chi accudiva in giardino un asino pantesco (di Pantelleria), un contributo "per la lotta mondiale contro l'inquinamento" a chi viaggiava in nave, 12 euro per ogni chilo di manna tirata giù dall'albero. L'ultimo assalto alla Regione è più sfacciato. Ci sono di mezzo i parenti.
Tanti. E' così che don Raffaele sta già oscurando la fama del suo predecessore sopraffatto da una velenosa guantiera di cannoli.
E' un arrembaggio. Più fratelli e cugini e più figli. E più nipoti e più compari. Non c'è più soltanto Palermo (dove Cuffaro ha il suo quartiere generale) ma c'è anche Catania (dove il boss dei boss è Lombardo) e - chissà come - in Sicilia ci saranno pure più soldi. Quelle che tecnicamente vengono definite le "risorse della nuova programmazione" sono in sostanza 6 miliardi e mezzo di euro che pioveranno sull'isola da qui alla primavera del 2013. Alla Regione si preparano a un altro grande banchetto. Con un condottiero che pubblicamente promette rigore e regole ma poi fa sempre finta di niente.
A parole annuncia rivoluzioni nella spaventosa macchina burocratica e intanto lascia i soliti noti ai loro posti, giura di ridurre da 26 a 12 le società regionali e invece non taglia mai nulla, in nome della trasparenza sceglie come assessori due noti magistrati e poi però il suo governo scivola ancora nella vergogna dei familiari più intimi assunti per chiamata diretta. Alla muta muta - zitto zitto come si dice in Sicilia - Raffaele Lombardo è in corsa per battere tutti i record nella Sicilia delle abbuffate.
Nella Regione che per la sua Sanità spende 8,5 miliardi di euro (il 30% in più della Finlandia, ha fatto notare a luglio la Corte dei Conti) tutto è come prima e più sconcio di prima. A pochi mesi dalla sua incoronazione il nuovo governatore sembra stia diventando un altro Cuffaro più smoderato di Cuffaro. Lo scandalo è diventato scandalo con Giuliana, la figlia di Giovanni Ilarda, il giudice che don Raffaele ha messo all'assessorato al Personale. Ma la lista di quei cognomi eccellenti assunti in Regione è infinita. Quelli che hanno una parentela molto stretta e gli altri, cognati, nuore, ex autisti, ex deputati "trombati".
Si comincia con Piero Cammarata, primogenito di Diego, sindaco di Palermo, e si finisce con una Misuraca (parlamentare di Forza Italia) e uno Scoma (assessore di Lombardo), con un Davola (ex autista di Gianfranco Micciché) e con un Mineo (figlio di un deputato regionale). Quasi tutti sono negli staff degli assessori. Come Rosanna Schifani, sorella di Renato, presidente del Senato della Repubblica. Era già dipendente della Regione, assunta per concorso nel '91, poi è stata "chiamata" dall'assessore alla Famiglia Francesco Scoma. O come Viviana Buscaglia, cugina del ministro di Grazia e Giustizia Angelino Alfano. La signora, un'"esterna", è nello staff dell'assessore all'Agricoltura Giovanni La Via. L'elenco di chi si piazza lì dentro con un cognome che conta mese dopo mese è sempre lungo.
Ogni assessore può avere 25 collaboratori fra segreteria particolare e segreteria tecnica, un terzo di loro arriva da fuori l'amministrazione. Così fan tutti. Pagando ciascuno degli 8 prescelti come dirigente 41.807 euro lordi più un'indennità di 7.747 euro e un'altra di 23.500. Come minimo, i fortunati che entrano in uno staff, portano a casa 70 mila euro. Gli uffici di gabinetto si trasformano in vere e proprie segreterie politiche.
Come quella dell'assessore ai Beni Culturali Antonello Antinoro dell'Udc. Ha chiamato vicino a sé: Giovanni Antinoro (non parente) che era l'autista di Cuffaro; Domenico Di Carlo, segretario del braccio destro di Cuffaro, Saverio Romano; Vito Raso, amico di Cuffaro; Gianni Borrelli, ex candidato Udc amico di Cuffaro e dello stesso assessore Antinoro. Lo chiamano staff ma è una tribù.
Rispetto a tutti gli altri 21 mila dipendenti regionali quelli degli staff non firmano il cartellino, hanno un rapporto solo con il loro capo - l'assessore - e tanto per gradire per gli interni un'altra indennità annua dai 7 ai 15 mila euro.
E se nei "felicissimi" di Totò Cuffaro sembrava che non ci fossero limiti al limite, l'esordio come governatore di don Raffaele è stato segnato da nuovi aumenti per 72 onorevoli su 90. Il parlamento ha voluto altre tre commissioni, altri "gettoni", altri incarichi e gratifiche da aggiungere ai 19 mila euro lordi di stipendio per ogni parlamentare. Totale delle spese in più per le tre nuove commissioni: 200 mila euro. Nelle stesse settimane del bonus per gli onorevoli, tutti i dirigenti dei vari assessorati sono stati valutati e promossi. Il minimo in "pagella" era un punteggio di 70, tutti sono andati oltre il 90. Dai 3 ai 15 mila euro in più per ogni burocrate.
"Il mio governo è già impegnato a tagliare gli sprechi", aveva solennemente giurato don Raffaele nel giorno del suo insediamento.
Numeri e nomi raccontano come sono andate le cose. A giugno il governatore aveva proclamato che avrebbe finalmente messo mano alle 25 società collegate alla Regione, 3.546 precari poi stabilizzati e in pratica tutti amici di amici, un bel po' di altri parenti di eccellenti siciliani, tutti entrati senza concorso. A luglio e a settembre ha ripetuto il proclama. Le 25 società sono sempre lì, una dependance della Regione Sicilia che conta quasi gli stessi impiegati che ha la Regione Lombardia.
Sulla carta si occupano di tutto. Trasporti. Informatizzazione. Patrimonio artistico. Qualche mese fa una società ha pubblicato un avviso per comunicare l'assunzione da parte di un'altra società di 38 ingegneri. Il nome dell'altra società è stato tenuto segreto "per motivi di privacy". Poi si è scoperto che era la Sicilia e-innovazione, una struttura che gestisce almeno 300 milioni di fondi europei e statali. Ma Lombardo non prende decisioni. Parla, parla ma non si mette mai contro nessuno. Immobile come una statua, assiste alle scorrerie nel gorgo di Palermo.
Pubblicato da
Stefano Cuch
alle
11:00
0
commenti
mercoledì 17 settembre 2008
Alitalia..una commedia all'italiana
Cari amci,
siamo arrivati al 17 settembre e sembra che questa triste telenovela possa continuare per altre e diverse puntate ma nel frattempo migliaia di lavoratori sono sempre piu' provati e preoccupati per conoscere la fine di questo film sul neorealismo all'italiana.
La questione Alitalia è quel frutto delle politiche scellerate del Governo Berlusconi 2001/06 che con la progressiva liberalizzazione dei servizi di trasporto aereo ha in primis voluto mantenere una situazione di privilegi insostenibili e per di piu' una scarsa visione dello steasso mercato; E' d'uopo ricordare che nel lontano 2001 le azioni Alitalia valevano circa 10 euretti l'una per passare poi a fine legislatura al circa Euretto che il buon Prodi ha dovuto ereditare nonche' ricercare qualche folle che potesse investire dei capitali nei confronti di una azienda che faceva e fa tutt'ora acqua da tutte le parti...
Ora pero' il nostro caro Cavaliere e' riuscito a tirar fuori dal suo bel cilindro una magia che in qualsiasi paese del mondo la propria gente si sarebbe rivoltata senza pensarci su 2 volte: far pagare circa 72.5 euro(lavoce.info) a contribuente per il salvataggio della nostra cara, carissima compagnia.
Insomma noi paghiamo i debitucci mentre la grande cordata italiana si spartirà la torta dei futuri profitti. Caspiterina, ma com'e' facile fare l'imprenditore in Italia...quasi quasi con qualche soldino da parte pure il sottoscritto potrebbe avventurarsi in questo mondo...
Mah, chissà cosa penseranno i nostri amici europei di questa losca operazione all'italiana...
Intanto pero' i mezzi d'informazione si stanno adoperando per annunciare il nuovo miracolo Berlusconiano..
Poveri ma poveri Italianetti...
Stefano Cuch
Pubblicato da
Stefano Cuch
alle
11:02
0
commenti
lunedì 15 settembre 2008
Autunno caldo!!
Cari amici eccoci qui di nuovo..
L'estate 2008 ormai e' agli sgoccioli e l'abbassamento verticale della temperatura atmosferica ne e' la triste conferma.
Ma come possiamo riportare un po' di tepore dato che ormai siamo prossimi al nuovo autunno?
Beh, la risposta e' molto semplice..
La situazione politica/economica italiana sta veleggiando verso temperature prossime all'equatore: si puo' variare dalla crisi dei consumi del singolo cittadino causato dal sempre piu' ristretto potere d'acquisto fino alla crisi Alitalia che si spera possa avere un dolce finale per poi continuare verso i numerosi contratti di settore non ancora rinnovati e girando intorno alle numerose riforme negative che questo governo si accinge ad approvare(scuola, giustizia, tasse...)
Il PD deve celermente cambiare il proprio ruolo di marcia ossia deve essere piu' presente tra i cittadini con le proprie proposte di una vera alternativa democratica, essere DIVERSI da chi in questo momento detiene le redini del nostro Bel Paese e cercare di battersi per una società dove l'etica ed i valori positivi siano prioritari.
La nostra dirigenza deve comprendere che la base del partito si aspetta una vera scrollata ossia un cambiamento radicale dei rapporti con gli attuali governanti.
Bisogna fare una VERA opposizione anche intransigente verso quei temi molto cari alla vita culturale e istituzionale di un paese moderno e democratico.
Stefano Cuch
Pubblicato da
Stefano Cuch
alle
12:21
1 commenti
martedì 5 agosto 2008
FUNDRAISING
IL VIDEO promozionale per sostenere il PD.
Accomodatevi.
Pubblicato da
il_gambi
alle
12:46
1 commenti
THE SUPERSIZE
ANCHE LORO se ne occupano.
Dopo averla acquistata per una cifra decisamente inferiore al valore reale, ed aver concordato un'ampliamento contenuto (museo-pinacoteca di famiglia) sotto l'amministrazione di centrosinistra, oggi il Presidente ci sorprende in contropiede e sigla la sua doppietta (nel senso che raddoppia le dimensioni della Villa di Arcore)
Dal Blog di Pippo Civati:
"La Stampa, a il 30 Luglio dedica un servizio alla vicenda della procedura più celere che si sia mai vista in Italia per un progetto edilizio. In due giorni il Consiglio comunale di Arcore ha votato i 4500 metri cubi richiesti da Idra Immobiliare (un nome rassicurante) per raddoppiare la Villa berlusconiana. Tutto giusto. Provate voi a fare lo stesso, a triplicare la cubatura di un progetto presentato nel vostro Comune. Altro che lodo Alfano: ormai, in qualsiasi ambito, siamo un Paese di serie B. Non c'è neanche più bisogno di leggi ad personam"
E nemmeno c'è bisogno di clamore, no? Tutto regolare, tutto giusto.
Siamo noi che non capiamo....
Pubblicato da
il_gambi
alle
08:29
0
commenti
lunedì 4 agosto 2008
lunedì 28 luglio 2008
Brevi manu (usque tandem...)
QUI e ANCHE QUI .
Il Governo penalizza i precari, ne ostacola l'assunzione e "grazia" le irregolarità delle aziende inadempienti. Inoltre, dopo aver annunciato la meritocrazia nelle scelte riguardanti i dipendenti pubblici, abolirebbe (abolirà...) i cosiddetti premi-produzione. Coerente no?
Si, ciao.
Il Governo sbandiera l'assegno sociale in aiuto dei più deboli. Poi, brevi manu, opera delle restrizioni sui criteri di assegnazione, che diventano severi come quelli per diventare Guardia Svizzera, tipo. 800mila candidati in meno a ricevere l'assegno!
Ultimamente in Italia va di moda la sordina... il megafono dava troppo fastidio, quindi meglio raccogliersi in silenzio lontani dagli occhi di tutti (e approfittare delle ferie....) per cambiare le carte in tavola. Fossimo al tavolo del poker, saremmo tutti "serviti". E perdenti.
Forse è il caso di non aspettare Ottobre, per "puntare" tutto sulla piazza, la posta in gioco è troppo alta.
Pubblicato da
il_gambi
alle
23:43
2
commenti
venerdì 25 luglio 2008
Senza vergogna
Questo è il colmo.
Siamo al meta-humour, solo che la voglia di ridere bisogna cercarla a lungo...quella di fare opposizione come si deve, invece, non deve mancare mai.
Pubblicato da
il_gambi
alle
15:26
0
commenti
giovedì 24 luglio 2008
Sarà un autunno caldo
Così si capisce chiaramente l'inversione di tendenza di questo governo.
Un'altra priorità irrinunciabile, dopo l'immunità per le alte cariche, il salvataggio di Rete4, la riforma della giustizia... è il ponte sullo stretto.
Per farlo, vengono devoluti fondi già previsti per il rilancio dello sviluppo del Sud, che ha un'estensione geografica molto più grande delle provincie di ReggioC. e Messina, ma una lungimiranza politica più piccola di una nocciolina.
L'obiettivo del pareggio di bilancio, poi è previsto per il 2011, con tentativi - oserei dire acrobatici - di spiegare come sarà possibile. Visto che al momento si sa soltanto che ci saranno tagli e che le tasse non diminuiranno.
Resta ancora da comprendere come abbia fatto Prodi in 2 anni a contenere la pressione fiscale, ridurre il rapporto deficit-PIL prevedendo comunque devoluzioni compatibili con un (modesto) rilancio del paese. Resta da comprendere a cosa è servito far cadere il governo, sinora.
E' servito a Berlusconi, e basta.
Dice il PD: sarà un'autunno caldo. Per chi non se ne fosse ancora accorto, caldo lo fa già da Aprile.
Pubblicato da
il_gambi
alle
15:42
2
commenti
martedì 22 luglio 2008
Sicurezza: le prime (imbarazzanti) verità
In questo articolo tutta la sostanza della gladiatoria campagna per la sicurezza del centrodestra. Della serie: paghi (per) due e ottieni uno.
Da censurare.
Pubblicato da
il_gambi
alle
23:43
0
commenti
Era ora.
In anteprima, la campagna per il tesseramento del PD. ECCOLA !
Pubblicato da
il_gambi
alle
23:41
0
commenti
venerdì 11 luglio 2008
LA DIREZIONE GIUSTA
In questo modo è possibile un'opposizione ferma e di proposta.
Veltroni è tornato in forma, adesso... e ancora... si può fare.
Segui DEMOCRATICA TV sul sito ufficiale del PD
www.partitodemocratico.it
Pubblicato da
il_gambi
alle
16:39
0
commenti
giovedì 10 luglio 2008
Per fortuna che c'è .... l'UE-E !!
QUI la posizione del Parlamento Europeo sul Decreto Maroni. Il ministro, per tutta risposta, si indigna. Per fortuna non viviamo in un mondo di.... di....maroni !
Pubblicato da
il_gambi
alle
18:41
0
commenti
FIRMA ANCHE TU ! !
Pubblicato da
il_gambi
alle
13:41
0
commenti
mercoledì 9 luglio 2008
PASSO FALSO
IN QUESTO MODO, facciamo il gioco di Berlusconi e soci. Sparare a zero senza centrare il bersaglio è l'ultima cosa di cui abbiamo bisogno ora.
Pubblicato da
il_gambi
alle
18:25
4
commenti
domenica 6 luglio 2008
Un pò di humour...
MARCELLO SAPONARO (Consiglio Regionale-Verdi) ci fa da apripista... della serie "quando uno se le cerca" ! !
Pubblicato da
il_gambi
alle
01:05
0
commenti
venerdì 4 luglio 2008
Arroganza senza limiti !
Incredibile (che schifo) !
(ANSA)- ROMA, 4 LUG - Berlusconi al contrattacco sulle intercettazioni: 'e' stato gettato fango su di me e i ministri -dice- ma i giudici non ci impressionano'. 'I sondaggi dimostrano che il fango senza fondamento dei pettegolezzi non ha scalfito la fiducia degli italiani nel governo', afferma il premier, che accusa certi giudici di voler 'sovvertire il voto popolare'. La norma blocca processi 'non e' salvapremier ma salvatutti -ribadisce Berlusconi- non ho bisogno di decreto legge, mi difendo nei processi'.
Pubblicato da
il_gambi
alle
16:43
0
commenti
Fermate lodo e blocca-processi
FIRMATE QUI . IN DIFESA DEI VALORI DELLA COSTITUZIONE .
Pubblicato da
il_gambi
alle
14:59
0
commenti
mercoledì 2 luglio 2008
Il punto della situazione/ oggi
LA CORTE DEI CONTI pensa che i provvedimenti del Governo, tra cui la Robin Tax siano in realtà un bluff. Le associazioni dei consumatori stimano la perdita del potere d'acquisto dei salari, in prospettiva, sempre maggiore. Ricordo che abbiamo una media dei salari inferiore del 20% rispetto alla media UE.
IL TESORETTO non c'è ? Ma come, non dicevano che PadoaSchioppa....? Aiuti alle famiglie, ma quando? Entro l'estate? Beh il Governo Prodi aveva già in programma la discussione in aula di un provvedimento per restituire ai ceti più deboli, essi dunque, aspetteranno ancora.
Ma LA VERA VERGOGNA è questa, emblema delle promesse elettorali disattese.
Nel frattempo le priorità del Governo Berlusconi sono: votare le leggi salva-processi e prendere le impronte digitali ai minori figli di immigrati, due provvedimenti avanzati con la tecnica del "brevi manu", raggirando perfino la più alta carica istituzionale ovvero il Presidente della Repubblica.
C'è da chiedersi se è giusto o meno interrompere il dialogo? Io la risposta la conosco già, e voi?
Pubblicato da
il_gambi
alle
18:55
0
commenti
lunedì 30 giugno 2008
Sanità: Il Governo legittima l'ingerenza dei partiti
Vi chiederete: qual è la novità? Nessuna, appunto.
Tutto cambi perchè nulla cambi, il Gattopardo, il Caimano, chiamatelo come volete è sempre lo stesso.
Parola di Carlo Lusenti che commenta così la norma contenuta nel pacchetto approvato dal Governo per delineare la Finanziaria"Sembrava fossimo tutti d'accordo nel tenere la politica fuori dalla sanità e a scegliere e confermare i primari ospedalieri per merito professionale e non appartenenza partitica. Invece, con un provvedimento ritenuto più urgente e necessario del rinnovo di un contratto fermo da tre anni, il Governo rimette all'assoluta discrezionalità dei vertici politici il mantenimento in servizio o il pensionamento coatto di tutti i dirigenti con almeno quarant'anni di contributi versati". Parola di Carlo Lusenti, segretario nazionale Anaao Assomed, che commenta così la norma - contenuta nel pacchetto approvato dal Governo per delineare la Finanziaria - che regola la permanenza in servizio dei dirigenti della Pubblica amministrazione, tra cui i camici bianchi."Trasferendo di fatto ai direttori generali delle Asl - spiega Lusenti all'Adnkronos Salute - la facoltà di decidere il pensionamento dei medici dirigenti con 40 anni di servizio alle spalle". "Da oggi - sottolinea in una nota Lusenti - i camici bianchi ospedalieri, ma non quelli universitari che godono di particolari privilegi genetici e di casta, si trovano sotto la 'spada di Damocle' del licenziamento, esposti ai cambi di maggioranze politiche, e quindi a ogni possibile pressione e ricatto da parte dei direttori generali con grave limitazione della propria autonomia professionale. L'ingerenza dei partiti nella sanità viene così legittimata. Avremo sessantenni a carico dell'Inpdap e ospedali svuotati di competenze ed esperienze. Chi temeva il medico politicamente targato ora sarà accontentato. L'Anaao - conclude Lusenti - fa appello al Parlamento perché voglia, in sede di conversione in legge, non applicare alla sanità un meccanismo perverso che aggrava l'invadenza dei partiti nella tutela della salute di tutti".
Pubblicato da
il_gambi
alle
17:44
0
commenti
mercoledì 25 giugno 2008
Fischi... & Fiaschi
SENZA LIMITI l'intervento/comizio del Premier sul palco di Confesercenti.
Ha ragione Veltroni: invece di attaccare magistrati e giudici, spieghi agli entusiasti elettori del PDL (anzi, a tutti) il perchè le tasse invece di diminuire aumentano (+ 0,2%).
Il dialogo è interrotto? Conseguenza inevitabile.
Pubblicato da
il_gambi
alle
22:42
3
commenti
martedì 24 giugno 2008
Ritorno al passato? No, grazie!
QUI un paio di notizie interessanti che potrebbero rilanciare la proposta politica del PD.
Partendo dall'assenza dei provvedimenti per i lavoratori (stipendi, sicurezza, infortuni) fino alla questione "caimano" riferita alla legge/lodo sul processo Mills.
Una chicca sui presunti buchi al comune di Roma: non ci sono!
Pubblicato da
il_gambi
alle
14:09
1 commenti
sabato 21 giugno 2008
PD già da rifondare?
Cari amici,
in questi giorni mi sono tenuto lontano dalla mia tastierina per evitare commenti poco lusinghieri nei confronti della nostra dirigenza.
Dopo la debacle siciliana dove oramai siamo diventati un punticino semi invisibile ci si attendeva dei proclami forti e magari qualche passo indietro da parte dei nostri carissimi capetti.
Purtroppo come spesso accade anzichè trarre le relative conseguenze si cerca sempre di evitare la verità nascosta ossia che la politica neocentrista non paga...
E' semplicissimo capirlo...se fossi un'elettore moderato e dovessi scegliere tra un partito conservatore ed uno progressista ma che intende camuffare la propria politica svoltando verso la moderazione..beh è chiaro che andrei a scegliere il partito originale...
Forse tanti di noi non hanno ancora capito che le tematiche sociali sono prioritarie e che una grossa fetta della nostra popolazione attende programmi e fatti..
Cosa stiamo facendo a tutt'oggi? beh a parte qualche urlatina sul lodo Schifani dove il buon Fassino lo voterebbe con qualche se e ma(leggete La Repubblica di oggi), continuiamo a rincorrere i nostri avversari su tematiche e posizioni che si vanno a scontrare con il mio modo di impostare una società moderna e solidale.
E poi la paura di intraprendere un cammino nei confronti di alcune battaglie di civiltà la fanno lunga sulle possibilità che il nostro Partito possa ispirarsi al riformismo europeo...Pendiamo sempre dalle labbra di qualche Porporato..
Io ho il massimo rispetto verso le Istituzioni ecclesiali ma la laicità dello stato e del buon pensare sono la priorità di una buona e moderna democrazia.
Tanti militanti hanno già perso il grande entusiasmo iniziale e l'Assemblea Nazionale ne e' stata una brutta dimostrazione...
O la linea del PD cambierà radicalmente o moriremo tutti quanti berlusconizzati..
Io non sono un moderato e non capisco il significato piu' stretto di questa parola e quindi sono sempre pronto ad affrontare vere e forti battaglie d'identità.
Purtroppo tanti di noi non hanno questo spirito e men che meno la nostra dirigenza nazionale.
Una dirigenza seria che abbia a cuore il destino del riformismo, in questo momento avrebbe dato segno di maturità con un gesto nobile e rispettoso ossia LE DIMISSIONI.
Stefano Cuch
Pubblicato da
Stefano Cuch
alle
17:13
1 commenti
giovedì 19 giugno 2008
Lotta all'evasione /2
QUI un'ulteriore dimostrazione dell'efficacia di una politica di lotta all'evasione fiscale.
30 + 12 = 42
Sono i miliardi di euro recuperati in 12 + 5 mesi dal 2007 al 2008.
A quanto ammonta la previsione di impiego di risorse per il piano triennale Tremontiano?
Sarebbe come se per pagare le spese di casa mia, andassi a prelevare sul conto corrente del proprietario precedente.
Il Governo Berlusconi taglia il nastro dei traguardi a cui siamo giunti grazie alla politica del Governo precedente...
Chi è interessato a verificare quanto recupererà l'Erario dall'evasione d'ora in poi?
Pubblicato da
il_gambi
alle
16:15
1 commenti
lunedì 16 giugno 2008
Il lupo perde il pelo... (ennesima!)
Anche QUESTA VOLTA.
Il pacchetto sicurezza, osannato per settimane da stampa e TV, ci presenta un Governo che parte a Razzo per raccogliere maggiori consensi. Un'opposizione responsabile attende e poi valuta...se e quando smascherarlo.
A mio parere il momento è già arrivato: l'intenzione di camuffare una nuova legge AD PERSONAM nel complesso decreto per la "sicurezza" è l'ennesima dimostrazione che se mai un giorno Silvio Berlusconi farà qualcosa di positivo per questo paese, ciò accadrà soltanto dopo che avrà ottenuto il necessario pro domo sua.
Spiace che si debba concludere così presto l'atteggiamento disponibile al dialogo che sinora l'opposizione ha avuto, è auspicabile che la maggioranza ritiri prestissimo questo ulteriore tentativo maldestro di raggirare le istituzioni democratiche.
Evitiamo di combattere ancora una guerra giudiziaria, non ne abbiamo proprio nessun bisogno: Berlusconi non ricominci con la teoria della persecuzione, si comporti con dignità e si sottoponga al giudizio di chi lo accusa. Come il dimissionario Storace (perfino lui...) fece ai tempi in cui era Ministro.
Viceversa, l'atteggiamento dell'opposizione dovrà essere inflessibile.
Pubblicato da
il_gambi
alle
18:34
0
commenti
domenica 15 giugno 2008
Ancora sullo scandalo S.Rita
Ecco perché! ( dal blog di Pippo Civati )
Lo chiamano il Celeste e non ho mai compreso fino in fondo perché. Oggi, però, l'ho capito: non è un terrestre, tutto qui, Formigoni viene da un altro pianeta. Intervista al Corriere: lo scandalo della Santa Rita? Tutta colpa dei medici. Per quanto ci riguarda, sostiene il Celeste, provvederemo a modificare i drg (trovate qui di che cosa si tratta) e renderemo più stringenti i controlli. Cavoli. Peccato che alla Santa Rita sia partito tutto dalle famiglie dei pazienti. Peccato che degli elementi problematici riguardanti i rimborsi Formigoni fosse al corrente da tempo, alla luce di casi certamente meno eclatanti, ma non per questo da banalizzare, come se la Santa Rita fosse l'unica clinica in cui vi sia stata un'interpretazione distorta della normativa regionale di cui il presidente della Regione si è sempre vantato. In tutta la galassia.
Visitate anche qui please ! ! !
Pubblicato da
il_gambi
alle
19:39
0
commenti
sabato 14 giugno 2008
Quale opposizione?
In queste ultime settimane si sta constatando un lassismo vero e proprio da parte delle opposizioni nei confronti dei vari provvedimenti di questo governo.
La mia maggior preoccupazione consiste nel fatto che il PD ormai stia diventando sempre piu' l'ombra dell'attuale maggioranza soprattutto nei riguardi di alcune tematiche vicine all'elemento sicurezza e giustizia...
Le intercettazioni che sono un mezzo indispensabile per i magistrati nel contrastare le molte illegalità verranno di fatto precluse per i maggiori reati.
I nostri rappresentanti ombra cosa hanno fatto per contrastare questi vergognosi provvedimenti? mah...al massimo qualche dichiarazione negativa su qualche giornale e forse un voto contrario ma senza far scaldare gli animi di fronte a questo insabbiamento.
Vogliamo parlare di sicurezza?
Fa scalpore che il buon Martina abbia portato in dote l'idea di creare delle RONDE DEMOCRATICHE...ma ci rendiamo conto di cosa si sta parlando?
Ora pure il nostro partito si sta aprendo verso la creazione di strutture che rievocano antichi e brutali ricordi.
Parliamo poi dell'utilizzo dell'esercito nei grossi centri urbani..
Se qualche anno fa qualche esponente dell'attuale governo avrebbe preso qualche provvedimento similare, beh e' inutile che vi scriva cio' che sarebbe accaduto..
Addirittura il nostro Penati insieme ad altri esponenti lo giudica in modo pressoche' positivo..mah..mah..mah..
Cari amici, a furia di piccoli tasselli, nell'arco di poco tempo ci ritroveremo in una società sempre piu' impaurita e alla ricerca di un nemico invisibile...
La paura e' il piu' semplice strumento che viene utilizzato per il mantenimento del potere...
I nostri beniamini cosa stanno facendo?
In conclusione, la nostra e' una vera e propria opposizione di comodo e mi rattrista dirlo, a volte faccio fatica a distinguere le varie voci che si alternano.
Io rimango ancora speranzoso in un cambio di strategia ma se il buon Walter e l'intera company decideranno di mantenersi su questi livelli...beh, qualche dubbio sulla possibilità che questo nuovo soggetto possa diventare la casa dei veri riformisti inizierà a riperquotersi anche nella mia testolina...
Stefano Cuch
P.S. Vi segnalo un interessante editoriale sul sito di Repubblica.
Pubblicato da
Stefano Cuch
alle
12:19
1 commenti
mercoledì 11 giugno 2008
Andare oltre
Qualche perplessità dopo i recenti e criminosi fatti che hanno coinvolto la Clinica S.Rita ed indirettamente il S.S.Regionale Lombardo.
Le interviste di Veronesi e Porcari (neo-capogruppo del PD in Consiglio Regionale) e le autorevoli esternazioni di Ignazio Marino hanno chiarito la posizione del PD, richiamando l'attenzione della Giunta Regionale sull'argomento, e del suo Presidente che, ahinoi, ha scelto il canale mediatico di Matrix come occasione per uno spot pubblicitario positivo della sanità lombarda invece di riferire oggi in aula come richiesto dall'opposizione.
Un atteggiamento censurabile, nella misura in cui è doveroso da parte dei "responsabili" farsi trovare pronti quando vi sono URGENTI richieste di chiarimento.
E non è tutto.
Formigoni ha vantato per 15 anni il modello di eccellenza assoluto, salvo oggi rendersi conto che sono necessari più controlli e che si tratta di un modello perfettibile. Paragoni a parte con altre realtà (non si parla di questo, pensiamo a guardare in casa nostra), da anni la Lombardia riceve fondi sempre più crescenti per la sanità: eppure il servizio pubblico non gode della salute sperata, tanto che il privato ed il privato accreditato sono cresciuti in modo molto, troppo rapido.
La Regione ha utilizzato spesso e volentieri i contributi statali per "ingrassare" la dimensione privata, e la teoria della "libera scelta" o della "concorrenza di prestazioni" non ha convinto semplicemente perchè non esiste: se occorre aspettare 6 mesi o 1 anno per una prestazione ambulatoriale, la scelta è obbligata.
Riduzione dei ticket di 10 euro (2007 - Gov. Prodi)? Certo, dopo 4 anni dall'aumento che la Regione stessa aveva deciso (2003 - Gov. Berlusconi) per far fronte alle spese dovute all'elevata qualità delle cure. Una richiesta ingiustificata dal momento che anche la media europea degli aumenti del costo delle prestazioni non è stata maggiore del 7%: gli aumenti Regionali del quadriennio citato hanno superato il 20%, a spese dei contribuenti.
La politica dell'annuncio contro il reale, e in Italia di solito vince la prima.
Oggi si scoprono le criticità del modello, dalle nomine dei direttori sanitari (sempre e comunque "amici") agli stipendi dei medici che operano nel privato (quindi con bonus a "quantità" e non "qualità" di prestazione), fino alla insufficienza dei controlli eseguiti.
Controlli che evidentemente qualcuno ha pensato di fare al posto della Regione, intercettando conversazioni che hanno permesso di scoprire il "calderone"... curioso che lo stesso schieramento politico che ha riconosciuto la necessità di maggiore severità e continuità dei controlli stia per approvare una legge che, di fatto, li limita (vedi appunto le intercettazioni telefoniche).
Infine, i tentativi di salvare la faccia, rivendicando una maggiore prudenza negli accreditamenti degli ultimi anni (beh, nei 13 anni precedenti è stato fatto abbastanza direi) e qualche provvedimento punitivo quà e là, che non ha certo creato un effetto deterrente, vista la attuale portata del fenomeno.
La salute delle persone è nelle mani di amministratori che hanno chiuso un occhio alla QUALITA' complessiva senza verificare che quella PERCEPITA è nettamente inferiore a quella REALE, e che invece ne hanno aperti due al profitto, penalizzando un servizio (già critico) come il pubblico ed i suoi utenti.
Quando valutiamo un fenomeno, ricordiamoci le sue varie dimensioni e sfaccettature. Non accontentiamoci di sentire sempre la solita campana.
Pubblicato da
il_gambi
alle
16:45
4
commenti
martedì 10 giugno 2008
ADERISCI ANCHE TU ! !
www.partitodemocratico.it
iscriviti alla newsletter
Pubblicato da
il_gambi
alle
09:42
0
commenti
mercoledì 4 giugno 2008
And the winner is....
http://it.notizie.yahoo.com/rtrs/20080604/tts-usa-obama-nomination-ca02f96.html
Ce l'ha fatta.
Evviva.
Pubblicato da
il_gambi
alle
08:56
0
commenti
lunedì 2 giugno 2008
Tribunali militari, il governo si tiene i fannulloni
Articolo tratto da L'Unità
Non si chiudono i tribunali militari. Lo ha deciso il governo Berlusconi, in controtendenza con la norma approvata nella finanziaria 2008 del governo Prodi. Evidentemente al nuovo esecutivo non fanno gola quei 848 milioni di euro che lo Stato avrebbe risparmiato con la chiusura di molti tribunali militari che, da quando la leva non è più obbligatoria e la diserzione è sparita, sono ormai dei palazzoni con pochissime ragioni d'essere. E sì che di soldi da reperire per il taglio dell’ici ne servono, ma a palazzo Chigi preferiscono prenderli dal Fondo contro al violenza sulle donne e da quello per le infrastrutture in Sicilia. Ma i Tribunali militari, no, quelli devono rimanere in vita. Anche se, come dichiarato da Roberta Pinotti, ministro ombra alla Difesa «non se ne comprendono le ragioni». Sono gli stessi magistrati militari ad aver ammesso che «sono pagati per non fare niente». Secondo quanto stabilito dal governo Prodi, i giudici dei Tribunali militari e il personale di cancelleria sarebbero passati alla magistratura ordinaria, «con gli effetti positivi che ne sarebbero derivati», sottolinea Pinotti. «Stiamo parlando di 106 magistrati militari per un totale di 160 reati nello scorso anno; prosegue ancora il ministro ombra alla Difesa; un indubbio utilizzo poco oculato delle risorse dello Stato. Oltre a chiederci i motivi di questa decisione; prosegue, ci chiediamo anche dove il Governo troverà le risorse per avere la copertura finanziaria. Queste mie domande saranno oggetto, la prossima settimana di un'iniziativa parlamentare mirata a chiarire questa situazione che conclude; riteniamo assai grave e che pare essere in netto contrasto con le dichiarazioni del ministro Brunetta in merito all'efficienza della Pubblica Amministrazione».
Pubblicato da
Stefano Cuch
alle
12:36
4
commenti
venerdì 30 maggio 2008
Il taglio dell’Ici? Usano i soldi per la violenza sulle donne...
ARTICOLO TRATTO DA L'UNITA'
Alla faccia della sicurezza. Nell’era del Berlusconi IV, non paghi la tassa sulla prima casa ma, se sei una donna, devi sperare che non ti capiti mai nulla. L’ultima trovata del governo è una delle più vergognose. Spulciando i complicati numeri relativi alle misure finanziarie per il taglio dell’Ici si scopre infatti che tra i capitoli di spesa tagliati per recuperare soldi c’è pure il Fondo per le donne vittime di violenza. Lo aveva istituito Prodi nell’ultima finanziaria: 20 milioni di euro destinati al sostegno delle vittime e alla prevenzione.
Insorgono le parlamentari dell’opposizione e le associazioni di difesa delle donne. Telefono Rosa, storica rete di salvataggio per le donne che hanno subito violenze dentro e fuori le mura di casa, è indignata: «Questa decisione è infamante – tuona la presidente Gabriella Carnieri Moscatelli - Mi sento di dire, come già ha detto qualcuno, che siamo di fronte al funerale delle donne visto che le risorse che dovrebbero finanziare i diritti di chi subisce uno dei crimini più orrendi, appunto lo stupro, vanno per l'Ici, a vantaggio magari di proprietari che vanno in giro con una Maserati o una Ferrari».
Arcidonna denuncia questa «vergognosa mossa finanziaria che offende i milioni di donne che nel corso della loro vita hanno subito violenze. Da un lato – ricorda la presidente Valeria Ajovalasit – si proclama la tolleranza zero per reprimere le violenze, dall'altro si vanificano gli sforzi di chi opera sul territorio per contrastare concretamente questo fenomeno, che, voglio ricordare, riguarda solo in minima parte i crimini commessi dai migranti: è all'interno della famiglia, infatti, che avviene la stragrande maggioranza delle violenze sulle donne».
Il coro è tutto rivolto al neo ministro per le Pari Opportunità Mara Carfagna. «Vorrei capire cosa intende fare», si chiede Vittoria Franco, ministra ombra delle Pari Opportunità. «Appare comunque chiara – aggiunge – la visione del governo Berlusconi su questa questione. Si vuole ricondurre il problema della violenza contro le donne all'immigrazione, quando il fenomeno è molto più complesso e riguarda per lo più la violenza familiare».
La Carfagna ha già risposto, ma non convince: «A dispetto dei polveroni della sinistra, che guarda più alla forma che alla sostanza, sarà mia cura fare in modo che questa normativa ed i fondi, che ad essa verranno collegati, si traduca in azioni concrete per le donne».
Guardando alla sostanza, interviene l’ex ministro Barbara Pollastrini, che fortemente volle quel Fondo. I tagli, ricorda, non consentirebbero più l’esistenza «dei numeri verdi, dell'informazione a quante si sentono minacciate, dei centri antiviolenza, delle case per le donne maltrattate e offese, del monitoraggio delle molestie».
Pubblicato da
Stefano Cuch
alle
11:42
3
commenti
venerdì 23 maggio 2008
Risparmi sui mutui? Ehm... non proprio... anzi, no.
QUI la risposta delle associazioni dei consumatori riguardo al provvedimento/accordo del Ministro Tremonti con le ABI.
Si ricomincia con la finanza creativa, ti dicono che risparmi e poi... non è così.
Ne sapremo (presto) di più.
Pubblicato da
il_gambi
alle
09:22
0
commenti
sabato 17 maggio 2008
GdF: recuperati altri 9 mld dall'evasione
QUI potete trovare nel dettaglio, il resoconto dal primo 2007. Chi si impegna a verificare che il trend si confermerà nei prossimi anni? E che queste risorse saranno distribuite in maniera proporzionalmente adeguata?
NOI, spero. Ma anche VOI.
Pubblicato da
il_gambi
alle
15:41
2
commenti
venerdì 16 maggio 2008
STOP THE FEVER !
Un'altra iniziativa per sostenere e difendere il clima. Con i piccoli gesti quotidiani, possiamo essere determinanti. Tutti.
Sotto, allora.
Pubblicato da
il_gambi
alle
20:03
0
commenti
giovedì 15 maggio 2008
save the highways (after the parks) !
http://www.parchivimercatese.it/Petizione226.htm
Il tema ambientale in Lombardia (e in Brianza!) ci è particolarmente caro, come avrete avuto modo di verificare con le nostre iniziative locali (Agliate: area Pozzi, Piano Cave ecc. ecc.).
Il PD Lombardia ha già promosso alcune iniziative in difesa delle peculiarità storico-culturali ed ambientali del territorio (guarda QUI Save the Parks) ottenendo discreti successi.
Adesso che dalla Regione ci segnalano una nuova "chiamata", rispondiamo numerosi: otterremo ancora un grande risultato, ovvero la preservazione di quei vincoli che (forse) scoraggeranno definitivamente la Giunta Formigoni dal tentativo di approvare a più riprese, leggi che ignorano l'equilibrio tra costruzioni (edilizie) e compensazioni (naturali).
Ce lo auguriamo. FIRMATE ! !
Pubblicato da
il_gambi
alle
22:56
1 commenti
Il signoraggio...
Ho trovato questa intervista inquietante inerente al signoraggio ossia l'insieme dei redditi derivante dall'emissione di moneta.
Una materia che non si addice al nostro Blog ma è di sicuro interesse.
Francesco aspettiamo una tua analisi sulla veridicità dei contenuti dell'intervista.
Cliccate qui!
Pubblicato da
Stefano Cuch
alle
10:28
0
commenti
domenica 11 maggio 2008
Il Presidente Schifani.....
Cari amici, nella serata di ieri il buon Travaglio ha scaturito un putiferio avendo criticato il Presidente Schifani per aver avuto rapporti con alcuni personaggi legati al mondo della Mafia...
La mia domanda è la seguente:
Sarebbe mai possibile per un nuovo partito come il PD creare una stagione di collaborazione con una maggioranza dove nella quale esistono personaggi cosi' emblematici e soprattutto incancrenati della peggior malattia che persiste in una buona parte della nostra società?
La risposta ovvia sarebbe NO....purtroppo ho il grosso timore che all'interno del nostro partito ci siano dei ramoscelli pronti a metter da parte la propria avversione a certe pratiche politiche...
Voglio ricordare che il nostro segretario si è speso tantissimo in campagna elettorale contro il cancro mafioso.
Vi riporto un documento tratto dal Blog di Antonio Di Pietro:
Riporto la "carta d'identità" tratta da "Se li conosci li eviti", libro pubblicato da Chiarelettere e scritto da Peter Gomez e Marco Travaglio, dell'attuale Presidente del Senato.
Schifani Renato Giuseppe (FI)
Anagrafe: Nato a Palermo l'11 maggio 1950.
Curriculum: Laurea in Giurisprudenza; avvocato; dal 2001 capogruppo di FI al senato; 3 legislature (1996, 2001, 2006).
Segni particolari: Porta il suo nome, e quello del senatore dell'Ulivo Antonio Maccanico, la legge approvata nel giugno del 2003 per bloccare i processi in corso contro Silvio Berlusconi: il lodo Maccanico-Schifani con la scusa di rendere immuni le "cinque alte cariche dello Stato" (anche se le altre quattro non avevano processi in corso). La norma è stata però dichiarata incostituzionale dalla consulta il 13 gennaio 2004. L'ex ministro della Giustizia, il palermitano Filippo Mancuso, ha definito Schifani "il principe del Foro del recupero crediti", anche se Schifani risulta più che altro essere stato in passato un avvocato esperto di questioni urbanistiche. Negli anni Ottanta è stato socio con Enrico La Loggia della società di Villabate, Nino Mandalà, poi condannato in primo grado a 8 anni per mafia e 4 per intestazione fittizia di beni, e dell'imprenditore Benny D'Agostino, poi condannato per concorso esterno in associazione mafiosa. Secondo il pentito Francesco Campanella, negli anni Novanta:
il piano regolatore di Villabate, strumento di programmazione fondamentale in funzione del centro commerciale che si voleva realizzare e attorno al quale ruotavano gli interessi di mafiosi e politici, sarebbe stato concordato da Antonio Mandalà con La Loggia. L'operazione avrebbe previsto l'assegnazione dell'incarico ad un loro progettista di fiducia, l'ingegner Guzzardo, e l'incarico di esperto del sindaco in materia urbanistica. In cambio, La Loggia, Schifani e Guzzardo avrebbero diviso gli importi relativi alle parcelle di progettazione Prg e consulenza. Il piano regolatore di Villabate si formò sulle indicazioni che vennero costruite dagli stessi Antonino e Nicola Mandalà [il figlio di Antonino che per un paio d'anni ha curato gli spostamenti e la latitanza di Bernardo Provenzano, nda], in funzione alle indicazioni dei componenti della famiglia mafiosa e alle tangenti concordate.
Schifani, che effettivamente è stato consulente urbanistico del comune di Villabate, e La Loggia hanno annunciato una querela contro Campanella.
Pubblicato da
Stefano Cuch
alle
22:18
10
commenti
Etichette: Tutti gli uomini della Capitale
Come vincere a Carate?
Etichette
Archivio blog
-
▼
2008
(145)
-
▼
dicembre
(12)
- Un segnale forte e concreto
- Lavoro ed impresa: retroscena di un pasticcio
- Bad day
- Questione Morale / 2
- Un codice etico per chi si candida
- Ultimo in classifica
- Questione morale (1)
- La crisi c'e'....ma la giunta Pipino spende e span...
- L'Esagono parla di noi...
- EMERGENZA AMBIENTE ! !
- Passi avanti, non verifiche.
- Un PD..."nostrano"
-
►
novembre
(17)
- Una proposta indecente (non è la prima...)
- I soliti noti...
- Segnali di fumo
- Negazione della scienza
- Obama-Clinton: non solo fair-play
- Libertà di scelta, diritto di scelta.
- Nuovo formato, nuovo sito!
- Io sto col PD.
- Le 3 F (fini, fiducia, finanziaria) per il dopo-Obama
- OBAMA PUO'
- Grande vittoria di Obama!
- Obama: for the change we need!
- ...e invece speriamo che vinca Obama !!! Ecco cosa...
- Presidenziali Americane: -2 al verdetto!
- Licio Gelli e la P2: «Il mio erede? È Berlusconi»
- Ma succede ANCHE questo (ahinoi) ! !
- E' successo questo.
-
►
ottobre
(31)
- OBAMA FOR PRESIDENT
- Cosa è successo a Piazza Navona?
- I tagli alla spesa pubblica 2 - La ricerca
- Pronti per la sfida CARATESE!
- Quelli che.... vogliono il PD!
- VOGLIA DI.... PD !
- PRENDERE NOTA!
- SARA' UN SUCCESSO
- Il crollo dei mercati...
- Oggi è... peggio di ieri !
- Editoriale di Ezio Mauro
- Scuola: ecco la risposta (aiuto!)
- Ambiente, una questione globale-locale
- Combattere la mafia a scuola
- Gelmini a Carate (e poi a Monza)
- FORUM SALUTE e WELFARE: il PD c'è!
- Solidarietà a Saviano
- Il fascista del Terzo millennio?? sorridente con o...
- Un'altro caso di razzismo (ho perso il conto)
- Pubblicato su youtube l'incontro tra il Centrosini...
- Un anno vissuto pericolosamente
- Una vita difficile, una scelta legittima.
- Varese, Lombardia, Italia, Europa: cose che succed...
- Il PD caratese su Facebook
- Il Centrosinistra caratese in piazza per sensibili...
- Come vincere a Carate?
- I tagli alla spesa pubblica.
- Dietro front? Sarà meglio!
- C'è ancora da stupirsi?
- Verso il 25 Ottobre
- Lo schermo della libertà
-
►
luglio
(13)
- Brevi manu (usque tandem...)
- Senza vergogna
- Sarà un autunno caldo
- Sicurezza: le prime (imbarazzanti) verità
- Era ora.
- LA DIREZIONE GIUSTA
- Per fortuna che c'è .... l'UE-E !!
- FIRMA ANCHE TU ! !
- PASSO FALSO
- Un pò di humour...
- Arroganza senza limiti !
- Fermate lodo e blocca-processi
- Il punto della situazione/ oggi
-
►
giugno
(12)
- Sanità: Il Governo legittima l'ingerenza dei partiti
- Fischi... & Fiaschi
- Ritorno al passato? No, grazie!
- PD già da rifondare?
- Lotta all'evasione /2
- Il lupo perde il pelo... (ennesima!)
- Ancora sullo scandalo S.Rita
- Quale opposizione?
- Andare oltre
- ADERISCI ANCHE TU ! !
- And the winner is....
- Tribunali militari, il governo si tiene i fannulloni
-
▼
dicembre
(12)