Carissimi lettori...
Nei giorni scorsi oltre ad ever trascorso in armonia il nostro Santo Natale abbiamo avuto la prova che la politica italiana in certi suoi ranghi vive solamente di ricatti e di interessi personali.
La prova lampante e' la figura o meglio figurina del Senatore Lamberto Dini.
Già nelle settimane precedenti al periodo natalizio, il buon Senatore insieme alla sua allegra compagnia ha dato sfogo verbale alla futura caduta del governo Prodi...
Ma cosa sta spingendo questo signorotto ad accollarsi cosi' tanta responsabilità a far cadere un governo eletto democraticamente da milioni di italiani?
Beh, la risposta la si puo' tranquillamente trovare all'interno della sua reggia...
Mi spiego meglio: la Signora Dini nei giorni scorsi è stata condannata a 2 anni e 4 mesi per bancarotta fraudolenta ma tale pena è stata automaticamente sospesa a causa dell'indulto.
Il buon Lamberto credeva che la sua dolce mogliettina potesse sfuggire a qualsiasi condanna essendo lui stesso un noto ed importante Senatore della Repubblica nonchè sostenitore dell'odierno esecutivo...
Forse il nostro Senatore (per colpa della sua età) ha avuto dei momenti di amnesia credendo che attualmente il Governo Italiano fosse presieduto da Re Silvio da Arcore..
Insomma, all'interno della coalizione di Centrosinistra ci ritroviamo personaggi che hanno poco in comune alla buona politica di cui dovremmo esserne artefici.
Vi sono attori che purtroppo sono pronti a fare il tanto annunciato salto della quaglia.
Una prova tangibile è la ricostruzione di Repubblica di venerdi'28 dicembre dove nelle prossime settimane il gruppo dei Liberaldemocratici diverrebbe a tutti gli effetti un gruppo parlamentare. Voglio ricordare che per formare un gruppo in Senato bisogna avere a disposizione 10 Senatori.
Il buon Silvio da Arcore dopo i tentati accordi economici con alcuni senatori Unionisti sta già provvedendo a prestare qualche suo uomo di fiducia...
Attenzione cari amici, il Piduismo ha rialzato la testa!!!
Povera ma povera Italia...
sabato 29 dicembre 2007
Dini e i suoi ricatti..
Pubblicato da
Stefano Cuch
alle
12:01
10
commenti
Etichette: Tutti gli uomini della Capitale
lunedì 24 dicembre 2007
Buon Natale!!
Tutti i componenti del PD caratese inviano i piu' cari e affettuosi auguri di Buon Natale ai propri simpatizzanti ed elettori...
Pubblicato da
Stefano Cuch
alle
19:58
0
commenti
venerdì 21 dicembre 2007
Comunicato Stampa
Il nuovo disegno dell’ASL di Monza e Brianza, riorganizzata sui confini della Provincia appena istituita, sembra essere stato realizzato nella più generale confusione e assenza di qualsiasi funzione strategica per i nostri presidi Ospedalieri.
Ancora una volta si assiste al solito giro di dichiarazioni degli esponenti del centrodestra che , privi di argomenti, indicano ricette e modalità disparate.
Per un verso la Giunta Formigoni, attraverso un collegato alla Finanziaria regionale, procede a strappi individuando soluzioni spurie e incomprensibili, quale la realizzazione di un'unica Azienda Ospedaliera Desio-Vimercate e il conseguente impoverimento dell’ Ospedale S. Gerardo di Monza, dall’altro il centrodestra locale versa lacrime di coccodrillo rivendicando patti successivamente traditi dal Pirellone.
Davvero un quadro desolante che mortifica i cittadini della Brianza e le amministrazioni locali scavalcati dall’ingordigia e l’arroganza di interessi particolari e dalla mancanza di idee per la sanità brianzola.
“Constatiamo l’ennesimo esempio di cattiva politica e l’inadeguatezza di questo centrodestra a governare i processi di cambiamento della nuova Provincia.- commenta il coordinatore provinciale del PD Enrico Brambilla – Questa volta i cosiddetti campioni del federalismo hanno dimostrato in realtà molta improvvisazione e poca attenzione verso le comunità locali. C’è bisogno di un sistema sanitario brianzolo integrato tra le aziende ospedaliere che produca valore aggiunto nel campo delle eccellenze.”
Rincara la dose il Consigliere Regionale del PD Giuseppe Civati “Grazie al contributo decisivo dei Sindaci e alla nostra opposizione rigorosa siamo riusciti ad evitare per il momento questo colpo di mano della Giunta Formigoni. Ribadiamo la necessità che la discussione deve avvenire nelle sedi istituzionali corrette, con il pieno e trasparente coinvolgimento dei Sindaci del territorio”.
Monza, 19 dicembre 2007
Pubblicato da
il_gambi
alle
18:51
0
commenti
Etichette: La rosa camuna: la Regione per noi?
giovedì 20 dicembre 2007
Partecipare e contribuire: presto, molto presto!
"Partecipare e contribuire": la ricetta giusta per un'opposizione di qualità.
Il linguaggio giusto, la sede adeguata, il momento opportuno... si sta avvicinando.
Ad Agliate, tra Gennaio e Febbraio arriveremo al "clou" della questione P.G.T.-P.I.I. (Area Pozzi) per proporre alla cittadinanza quello a cui la Destra ha deciso di rinunciare, cioè il dibattito, il confronto.
E per spiegare che siamo vicini al cittadino, alle sue esigenze e vogliamo aprirgli gli occhi su un'operazione che è "grande" solo nelle dimensioni e nei ricavi (di altri), mentre ciò che vorremmo è che non fosse "grande" o "piccola" ma a misura di cittadino.
Riportiamo l'iniziativa del Centrosinistra caratese, che ha visto la partecipazione e il contributo (appunto) di Pippo Civati e Paolo Pileri. Quest'ultimo, docente del Politecnico, ci ha dato una bella "lezione".
Pubblicato da
il_gambi
alle
19:18
0
commenti
Sta per nascere Democabrio....
Cari amici ormai siamo prossimi alla pubblicazione del portale Democabrio...
Qui sotto potrete vedere la presentazione filmata del sito...
Intanto memorizzatevi l'indirizzo:
www.democabrio.it
Pubblicato da
Stefano Cuch
alle
09:17
0
commenti
martedì 18 dicembre 2007
"Incontro" di Dicembre...
Ricevo e pubblico volentieri 2 pagine del mensile "Incontro".
Lo potete trovare in ogni edicola del territorio caratese...
Un mezzo di informazione libero e sempre aggiornato alle tematiche che piu' toccano il cittadino.
Se volete contattare la redazione cliccate qui sotto:
redazioneincontro@libero.it
Pubblicato da
Stefano Cuch
alle
09:55
0
commenti
Etichette: Le anteprime di "Incontro"
Regione Lombardia: il gambero dell'ambiente
Secondo un Comunicato stampa, la Regione Lombardia diffonde dati confortanti sulla presenza di particelle di pm10 nell’aria e nei polmoni dei cittadini secondo i quali, dal confronto con altre città italiane ed europee, Milano sarebbe molto meno inquinata di Torino (media annua di particelle per microgrammi 66 nel 2006) o addirittura di Londra (media annua di particelle per microgrammi 75 nel 2006), attestandosi su una media di 56 mg/m3 e su solo 149 giorni di superamento delle soglie consentite per legge, contro i 184 di Torino o i 224 della capitale britannica.
Un così brillante risultato meriterebbe molto più sostegno da parte dei proprio alleati/amici... infatti il sindaco di Milano insiste nel chiedere ai cittadini uno sforzo nel pagare l’ecopass per diminuire un livello di inquinamento allarmante.
Di tutt'altro genere, la posizione del PD "la strategia contro l’inquinamento deve presupporre che i soggetti concorrano agli stessi obiettivi, e devono operare secondo una strategia che oggi, semplicemente, non c’è" . Secondo il consigliere Giuseppe Civati "più mezzi pubblici, più politiche per il risparmio energetico, più investimenti in innovazione, questo servirebbe alla Regione per affrontare con coraggio l’inquinamento atmosferico".
Invece la politica degli incentivi per l’acquisto di caldaie e veicoli è rimasta l’unica via percorsa concretamente dalla Regione, che nel frattempo ha tagliato, a luglio in assestamento di bilancio, gli stanziamenti per le fonti rinnovabili, per i progetti sull’idrogeno e per i veicoli ecologici. Esattamente come Penelope, che di giorno tesseva e di notte disfaceva il tessuto, nell'attesa di....Anche la legge per la lotta allo smog, approvata un anno fa, è rimasta quasi del tutto inapplicata. Nell’anno del Nobel a Gore per il suo impegno ambientalista e della conferenza sull'ambiente di Bali in cui anche gli USA sembrano andare nella giusta direzione, qualche mente illuminata invece torna indietro....
Pubblicato da
il_gambi
alle
00:17
0
commenti
Etichette: La rosa camuna: la Regione per noi?
venerdì 14 dicembre 2007
Regione Lombardia 'ricicla' i regali del Governo Prodi
Natale amaro per i lombardi. Mentre Formigoni annuncia pomposo che ridurrà le tasse di 400 milioni di euro (fosse vero...) qualcuno scopre i retroscena.
A quella cifra Formigoni è arrivato sommando i 200 milioni di riduzione dell'addizionale Irpef - attualmente la più alta d'Italia - per i redditi inferiori ai 15.400 euro annui lordi, i 50 milioni della riduzione di 10 euro dei ticket sanitari - attualmente i più alti d'Italia -, e i 150 milioni conseguenti all'eliminazione della tassa sul metano.
Errata corrige: 1) La tassa sul metano i lombardi non la pagano già , quindi da ZERO si passa a ZERO ( 0 meno 0 = 0 ma dai?)
2) I 50 milioni dei ticket sono una cifra corretta, ma sappiamo che la riduzione dei ticket arriva dopo 4 anni di ingiustificato aumento e non, come si vuol far credere, dai 10 euro "aggiunti" dalla Turco nel DPEF 2006/2007.
3) I 200 milioni dell'Irpef sono un arrotondamento dei 186 che la giunta dichiara nella relazione al bilancio. Ma questo dato è controbilanciato da una previsione di maggior gettito della stessa: il risultato quindi non dà 200, né 186, ma soltanto 83,5 milioni. Dai 400 siamo arrivati a 133,5 milioni.
4) Per di più, le entrate tributarie e da trasferimenti risultano complessivamente aumentate di 415,5 milioni di euro, derivanti da una maggiore compartecipazione della Regione all'Iva, da un aumento dell'accisa regionale sui carburanti e da un aumento delle entrate per il bollo auto derivante da un significativo recupero dell'evasione.
Ancora una volta, la regione si attribuisce meriti che sono in realtà del Governo Prodi che ha operato, al contrario degli scellerati predecessori, nel risanamento dei conti pubblici. DA QUANDO IL CENTROSINISTRA GOVERNA LA REGIONE LOMBARDIA HA RICEVUTO COMPLESSIVAMENTE PIU' RISORSE DALLO STATO ! ! !
Solo che Prodi passa per quello che mantiene le tasse e Formigoni per quello che le riduce.
Un grazie a Pippo Civati che aggiorna il suo blog in maniera sempre puntuale.
Pubblicato da
il_gambi
alle
15:16
0
commenti
Etichette: La rosa camuna: la Regione per noi?
mercoledì 12 dicembre 2007
Più finanziamenti alla scuola lombarda grazie a Prodi
Dal blog di Pippo Civati:
Comunicato stampa. “In attesa di capire bene come Formigoni e la sua Giunta hanno modificato la distribuzione delle stesse voci di contributo già previste negli anni scorsi, con il famoso gioco delle tre carte cui il presidente ci ha abituati e che caratterizza questo bilancio, va fatto notare che il Governo, qualche settimana fa, ha assegnato a Regione Lombardia oltre 11 milioni di euro che le spettavano e che sono aggiuntivi al finanziamento per le attività formative, denaro che deriva dal riparto tra le regioni di finanziamenti sulle attività sperimentali triennali di formazione”. commenta Carlo Spreafico, consigliere regionale del Pd, a proposito di quella che la Giunta Formigoni ha presentato come “La dote istruzione”. Aggiunge Giuseppe Civati che “grazie ai maggiori stanziamenti del Governo Prodi la Regione può incrementare i contributi per il sostegno, ma la notizia nuova di oggi è il superamento dello strumento del buono scuola, che però non sana la grande sproporzione di fondi tra gli studenti che frequentano le scuole paritarie e quelli iscritti alle scuole pubbliche, se meritevoli o bisognosi. Ciò che invece preoccupa è che la Giunta abbia deciso di abrogare di fatto la legge sul diritto allo studio, sostituendola con sole quattro righe di modifica della recente legge sul sistema di istruzione e formazione professionale. Un approccio incomprensibile e che non lascia presupporre nulla di positivo”. E a proposito della notizia data dallo stesso presidente Formigoni, che ha detto di aver chiamato il Ministro Fioroni per comporre la questione apertasi con il ricorso da parte del Governo contro la legge regionale su Istruzione e formazione professionale, Spreafico ha chiosato: “Mi fa piacere apprendere, dalle dichiarazioni fatte oggi da Formigoni in conferenza stampa, che Regione Lombardia ha deciso di abbandonare sulla questione dell’istruzione la linea di contrapposizione costituzionale con il Governo che noi del Gruppo del Pd abbiamo sempre sostenuto essere inutile, controproducente e dannosa per gli interessi del sistema scolastico lombardo, per le famiglie e per gli studenti. Spero non si tratti di una mossa propagandistica, ma di un atteggiamento politico seriamente impegnato a trovare soluzioni a problemi aperti”.
-->
Pubblicato da
il_gambi
alle
18:56
0
commenti
Etichette: La rosa camuna: la Regione per noi?
Re-ci-di-vo!
Pubblicato da
il_gambi
alle
18:45
3
commenti
Etichette: Tutti gli uomini della Capitale
Parliamo una lingua nuova
PD a Carate: all'insegna del web e del loft.
Avvertiamo sempre di più l'esigenza di una maggiore connotazione di questo straordinario nuovo contenitore, che è il PD appunto e che ha ancora qualche spazio vuoto, mentre tenta di definirsi, regolamentarsi, insomma ... mentre gli diamo un'identità rendiamolo già brillante.. un bambino che nasce e il giorno dopo compie 6 anni, va a scuola e parla un nuovo linguaggio, quello della rete e degli spazi aperti.
Il web sarà presto una realtà ma dovrà crescere con gli altri in rete, per una partecipazione più estesa, una dimensione sovracomunale, con un occhio attento ai livelli superiori e ai partners orizzontali (penso a Legambiente, al quotidiano Repubblica ecc.)
Il loft potrebbe essere la seconda tappa del neonato PD, successiva (ma non troppo) al radicamento sul territorio: una piattaforma per la ragione, come dice il nostro Pippo Civati, per la cultura, la sensibilità ed il divertimento con e senza politica. Meno paletti, più idee. Più partecipazione, più spazio, più confronto.
Entusiasmo e vivacità saranno la nostra carta vincente.
Pubblicato da
il_gambi
alle
01:35
0
commenti
Etichette: C'è qualcosa di nuovo nell'aria.... idee per il PD
Casatelli vittima di insulti gratuiti? L'assessore minimizza.
Pubblicato da
il_gambi
alle
00:54
0
commenti
Etichette: Cronache Caratesi
lunedì 10 dicembre 2007
Bicing.com
Guardate che bella iniziativa
www.bicing.com
a domani sera, per parlare di urbanistica, sostenibilità...ore 21.00 in Comune!
Pubblicato da
il_gambi
alle
22:21
0
commenti
L'Assessore Viganò colpisce ancora!!
Anche nella giornata dedicata alla festa dei commercianti il buon Assessore Viganò ha mal apostrofato i simpatici grillini vestiti da Babbo Natale con un perentorio "Siete solo dei Buffoni"....
Stando alla ricostruzione del giornale "L'Esagono" questa spiacevole situazione si e' verificata dopo che il nostro eroe caratese ha ricevuto un pacchettino di dolci da uno dei militanti del Meetup grillino...
Beh noi non vogliamo aggiungere nient'altro di piu' che una piena solidarizzazione nei confronti dei responsabili del sito TUCITTADINO.
Povera Carate...in che mani e' stato messo il nostro bel paesotto....Comunque il 2009 non è poi cosi' tanto lontano...
Pubblicato da
Stefano Cuch
alle
14:29
2
commenti
Etichette: Cronache Caratesi
Fisco, a ottobre entrate +2,3 miliardi...Nei primi 10 mesi dell'anno rialzo del 7,9%
Articolo tratto dal sito di Repubblica
ROMA - A ottobre le entrate del Fisco sono aumentate di 2,3 miliardi, raggiungendo i 30,4 miliardi. Nei primi dieci mesi dell'anno rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente l'incremento delle entrate è stato di 22,8 miliardi di euro, corrispondente a un rialzo del 7,9 per cento. I dati sono stati diffusi dal Bollettino del Dipartimento per le Politiche Fiscali del ministero dell'Economia e delle Finanze.
La crescita è calcolata al netto delle 'una tantum', ovvero dei prelievi straordinari, mentre al lordo delle 'una tantum' la crescita nei primi 10 mesi dell'anno è stata di 18 miliardi (+6,1%). Nel solo mese di ottobre, le entrate sono aumentate dell'8,9% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso (senza 'una tantum'). La crescita è stata dell'8,4% se calcolata al lordo.
Vola in particolare l'Ires al galoppo: l'imposta sul reddito delle società da gennaio ad ottobre ha generato reddito per 29.151 milioni di euro con un aumento rispetto ai primi dieci mesi dell'anno precedente di 7,6 miliardi in valori assoluti e del 35,4% in valori percentuali.
Pubblicato da
Stefano Cuch
alle
13:50
2
commenti
Etichette: Non solo PIL: come va la nostra economia?
venerdì 7 dicembre 2007
Ragione + comunicazione + divertimento = PD
C'è decisamente tanto movimento attorno alla costruzione del PD, in Lombardia. I contenuti che vi riporto lo dimostrano.
Iniziative che parlano di web, di democrazia e di partecipazione. "Emergono la straordinaria importanza della partecipazione e il compito per chi fa politica di dedicare una parte significativa del proprio lavoro a promuoverla e a stimolarla. La necessità di cedere potere decisionale a militanti ed elettori, attraverso forme di consultazione aperte, non centralistiche e non gerarchiche (vedi alla voce "wikipedia", pensando ad un wiki-pd). La possibilità di condividere informazioni e, soprattutto, contenuti, attraverso una rassegna ragionata del lavoro politico e istituzionale. Da ultimo, ma non certo per ultimo (anzi, per primo) l'impegno ad orientare prima di tutto il partito 'reale' ad un nuovo approccio complessivo, mutuato proprio dalle forme di confronto, di dibattito e di interazione che il web ha saputo sviluppare. Vi prego di soffermarvi soprattutto su quest'ultimo punto, perché è la chiave di lettura che reputo in assoluto più interessante. Non solo per avere una buona 'rete' e un buon web, ma per avere un buon partito" questa la riflessione tratta dal blog di Pippo Civati, che insieme ad altri seguirà la "tematica" web per il PD Lombardia, in assenza di incarichi "tecnici".
Oggi il menu prevede anche una riflessione sulle sedi. E' importante puntare molto sull'accoglienza, con uno spazio lounge, come si dice oggi e fa molto fino, all'ingresso, dove bere il caffè, del buon vino, avere a disposizione uno spazio internet e una piccola biblioteca...magari un'area ludica e una sala delle conferenze. Uno spazio a disposizione della comunità politica e della società, capace di accogliere intelligenze e sensibilità.
Pubblicato da
il_gambi
alle
16:04
0
commenti
Etichette: C'è qualcosa di nuovo nell'aria.... idee per il PD
giovedì 6 dicembre 2007
Un Paese veramente anormale....
Amici miei siamo alle solite...
Mamma TV ne ha combinata un'altra.
Come tutti ben sappiate nella giornata appena trascorsa uno dei piu' noti personaggi del mondo immobiliare ossia Lord Danilo Coppola fuggendo dal tugurio dell'ospedale di Frascati ha raggiunto in un batti baleno l'Hotel Clodio di Roma situato di fronte al Palazzo di Giustizia dove come per magia era ad attenderlo una troupe dell'emittente Mardocchiana (Murdoch n.d.r.).
Insomma il grande dramma di questo infausto personaggio lo conosciamo tutti....Caspiterina, questi maledetti comunistacci gliela stanno facendo pagare per aver evaso solamente centinaia di migliaia di euro e per aver creato una leggerissima voragine di 130 milioni di euro ai danni del gruppo da lui presieduto...
Comunque si e' verificata la medesima scena, ossia il dramma della persona, il giornalista compiacente ecc. ecc.
Mi ritorna in mente qualche mese addietro un'altro bel VIPPONE nostrano...beh avete capito di chi stiamo parlando? ma si', del grande Valentino Rossi, grande per il suo buco spaziale di decine di milioni di euro di evasione fiscale....
Il nostro e' proprio un paese anormale dove i disonesti creano spettacolo, audience mentre i veri drammi come il basso salario che si registra nelle categorie lavorative riamangono sempre in seconda o terza pagina...
Ragazzi miei, diamoci da fare o qui crolla tutto il sistema!!!
Anche per stasera chiudo qui la mia predica...
Buona serata...sperando che il Senato non ci provochi qualche scherzetto...Capito Lambertow? capito caro Faustino and company?
Stefano Cuch
Pubblicato da
Stefano Cuch
alle
19:32
3
commenti
mercoledì 5 dicembre 2007
....a Carate (2/2)
Pubblicato da
il_gambi
alle
01:05
0
commenti
Etichette: Cronache Caratesi
Da Milano....(1/2)
Pubblicato da
il_gambi
alle
00:34
0
commenti
martedì 4 dicembre 2007
Il Dalai Lama a Milano.....
Carissimi, nelle giornate del 7/8/9 Dicembre presso il Palasharp di Milano il Dalai Lama incontrerà la comunità italiana.
Un uomo di grande spirito, portatore di pace e di solidarietà.
E' un vero peccato che le autorità italiane non abbiano organizzato degli incontri ufficiali per parlare del grande problema che affligge la sua popolazione tibetana.
Purtroppo ha vinto la paura di eventuali ritorsioni economiche e diplomatiche da parte del governo cinese.
Tutto questo dovrebbe farci riflettere...
Anche in una coalizione di centrosinistra come la nostra che si e' sempre battuta a favore dei diritti dei popoli, la voce piu' profonda e' quella di un disinteressamento totale.
Pubblicato da
Stefano Cuch
alle
13:13
0
commenti
Obama e i giovani
Apprendo da fonte amica che Barak Obama, candidato alla Presidenza U.S.A. nelle file del Partito Democratico ha dichiarato - nell'ambito del fundraising (raccolta fondi) in vista delle primarie - che non accetterà sovvenzioni da parte di lobby o categorie ma che cercherà il consenso dei giovani e dei ceti medi.
Uno spunto che il PD dovrà accogliere per riflettere su quale direzione dare alla riforma della politica. Beh, per noi giovani la risposta è scontata....
Pubblicato da
il_gambi
alle
00:25
0
commenti
Come vincere a Carate?
Etichette
Archivio blog
-
▼
2007
(69)
-
▼
dicembre
(21)
- Dini e i suoi ricatti..
- Buon Natale!!
- Comunicato Stampa
- Partecipare e contribuire: presto, molto presto!
- Sta per nascere Democabrio....
- "Incontro" di Dicembre...
- Regione Lombardia: il gambero dell'ambiente
- Regione Lombardia 'ricicla' i regali del Governo P...
- Più finanziamenti alla scuola lombarda grazie a Prodi
- Re-ci-di-vo!
- Parliamo una lingua nuova
- Casatelli vittima di insulti gratuiti? L'assessore...
- Bicing.com
- L'Assessore Viganò colpisce ancora!!
- Fisco, a ottobre entrate +2,3 miliardi...Nei primi...
- Ragione + comunicazione + divertimento = PD
- Un Paese veramente anormale....
- ....a Carate (2/2)
- Da Milano....(1/2)
- Il Dalai Lama a Milano.....
- Obama e i giovani
-
▼
dicembre
(21)